Il cellulare al concerto non è più un tabù, un’app aiuta a fruire la musica
- Written by
- Published in Attualità
Un esperimento lanciato nel mondo della musica classica potrebbe arrivare a migliorare l’esperienza dei concerti anche in campo pop. La River Oaks Chamber Orchestra ha deciso di far provare, durante un concerto a Houston, una nuova app chiamata Octava che condivide in tempo reale le note suonate dagli strumenti sul palco. Non solo: fornisce anche notizie storiche e commenti dei musicisti.
Per tenere conto della distrazione causata dai cellulari durante gli eventi live, lo schermo del cellulare o del tablet non si illumina del tutto ma solo con una luce tenue, che scompare quando non c’è niente da leggere. Al momento Octava, che si può scaricare gratuitamente, è indirizzata soltanto alle orchestre ma, spiegano gli esperti, l’interesse potrebbe essere per tutti i generi musicali, applicando i metadati. Non solo, quindi, le note o il titolo di una canzone ma anche commenti in tempo reale dai musicisti sul palco. E molto altro.
Related items
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti