Il futuro di Youtube con Lyor Cohen, parlano gli esperti
- Written by
- Published in Attualità
Lyor Cohen è il nuovo dirigente di Youtube, ma la scelta ha diviso il mondo della musica. Il manager Irving Azoff, che ha lavorato con gli Eagles e Bon Jovi, ha espresso la sua fiducia spiegando: «Lyor è da sempre un difensore per i diritti degli artisti. Contiamo su di te, Lyor, per far sì che Youtube paghi una commissione giusta agli artisti e dia loro più controllo creativo» ha scritto.
Un dirigente, rimasto anonimo nell’intervista del quotidiano Billboard, ha invece un’idea diversa: «Ha bruciato tutti i ponti nell’industria musicale», mentre un altro ha commentato: «Le maggiori etichette discografiche amano Youtube ma ancora di più lo odiano. Gli piace perché ne capiscono il valore promozionale ma se si sale nella scala gerarchica c’è sempre più odio per le percentuali ridicole». In effetti, per ogni video mostrato la tariffa è di 0.0010 dollari, secondo alcune fonti.
Cohen ha comunque fatto sapere di volere un rapporto più collaborativo con le etichette discografiche «e con la tecnologia che sta formando il futuro dell’industria. Sono sicuro che possiamo colmare il divario in modi che andranno a beneficio di tutti»
Era stato proprio Cohen a guidare una prima crociata contro Youtube e i bassi profitti derivanti nel 2009, quando aveva fatto uscire il Warner Music Group dal sito di streaming. «Il compito di Cohen è di aiutare le comunicazioni all’intersezione fra musica e tecnologia e penso che sia bravissimo in questo», ha aggiunto Dave Johnson, dirigente della EMI.
Related items
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti