Uk, dal governo aiuti in denaro alle giovani band
- Written by Segreteria Assomusica
- Published in Attualità
- L'Arts Council England, ente governativo britannico nato nel 1994 dalle ceneri del Arts Council of Great Britain, ha varato un programma - battezzato Momentum Music Fund, e i cui dettagli sono disponibili a questo indirizzo - con un budget da mezzo milione di sterline per aiutare finanziariamente le giovani band: di concerto con la società di tutela dei diritti d'autore non a scopo di lucro PRS for Music - e grazie ai finanziamenti devoluti dalla Lotteria Nazionale - l'istituzione aprirà il bando per le sovvenzioni (che saranno erogate in tranche comprese tra le 5000 e 15000 sterline a seconda dei casi) a gruppi e artisti in grado di "documentare chiaramente la propria necessità di aiuto" e che godano già di un seguito consolidato almeno a livello locale.
Gli aiuti, fa sapere l'organizzazione, sono destinati all'acquisto di nuova strumentazione o all'ampliamento di tour già programmati: manager, responsabili di etichette discografiche e di società di edizioni potranno inoltrare la richiesta a nome dei propri artisti, purché in grado di fornire le credenziali adatte allo stanziamento dei fondi.
"In Gran Bretagna più che altrove, oggi come oggi, è diventato molto difficile per i giovani artisti di talento accedere al finanziamento", ha commentato la direttrice della PRS Vanessa Reed: "Questo programma è un traguardo molto importante per la nostra scena nazionale. Spero che molte band aderiscano all'iniziativa inoltrando la propria domanda, sfruttando questa opportunità per innalzare di livello la propria carriera".
Fonte: www.rockol.it
Latest from Segreteria Assomusica
- Contact US
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA