Dati in ambito digitale e possibilità dell’industria musicale, ecco i temi dei convegni di Bruxelles
- Written by redazione
- Published in News Assomusica
Anche Assomusica partecipa agli incontri promossi anche dal programma UE Creative Europe
Si parlerà di dati in ambito musicale a Bruxelles, l’1 e 2 marzo, al primo convegno tematico sull’argomento del programma Creative Europe, portato avanti dalla Commissione europea e destinato a durare almeno fino al 2020. Al centro del dibattito di inizio marzo, a cui parteciperà anche il presidente di Assomusica Vincenzo Spera, ci saranno quindi sia i problemi riguardanti l’importanza dei dati e dei metadati nell’ambito digitale e soprattutto le misure che possono essere utilizzate per diffonderli e utilizzarli.
Sempre Bruxelles sarà la cornice per parlare del contributo della musica all’economia, almeno per quanto riguarda l’esperienza in Germania: allo Hanse-Office sarà infatti presentato il Rapporto sull’industria musicale in Germania nel 2015. Si parlerà quindi della possibilità, da parte di tutta l’industria musicale europea, di sfruttare questo potenziale economico e creativo anche grazie ai programmi dell’Unione europea.
Related items
Latest from redazione
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti