Manovra, Spera (Assomusica): "Enorme soddisfazione" per Iva al 10% su prestazione artistica
- Written by Assomusica
- Published in News Assomusica
“Accogliamo questa misura assolutamente con favore. Aspettavamo che la norma si chiarisse, fin dal 2007”.
Così il Presidente di Assomusica, Vincenzo Spera, commenta con AgCult la norma contenuta nella Manovra che porta al 10% l’Iva per gli “spettacoli teatrali di qualsiasi tipo, compresi opere liriche, balletto, prosa, operetta, commedia musicale, rivista; concerti vocali e strumentali; attività circensi e dello spettacolo viaggiante, spettacoli di burattini e marionette ovunque tenuti”, estendendo tali disposizioni anche alle “relative prestazioni, rese da intermediari”.
“La nostra soddisfazione – spiega Spera – è enorme. Abbiamo lavorato insieme a parlamentari, Ministri, affinché si arrivasse a una conclusione di questo percorso, con una nuova interpretazione della realtà. Ringraziamo il Governo che ha fatto propria questa norma e tutti quelli che ci hanno lavorato”.
“Tanti anni fa – ragiona Spera – la prestazione artistica era diversa da quella che abbiamo oggi. In passato c’era un cantante, un teatro d’opera, in cui già c’era regia e scenografia. Oggi è diverso, oggi i concerti sono degli spettacoli viaggianti in tutti i sensi, con impianti luci, scenografie, registi, tecnici del suono, tutto quello che arriva con l’artista. Era necessario portare il discorso all’attualità e uniformare l’Iva alla prestazione artistica nel suo complesso”.
“Molto spesso – aggiunge Spera – non è facile comprendere i problemi del nostro settore, tra quei pochi che però sono in crescita. Dove la legislazione aiuta e facilita il lavoro è più probabile che la crescita continui. A questo proposito non nascondo che anche la nuova legge sul codice dello spettacolo dal vivo, in procinto di approdo alla Camera, contiene elementi importanti per la definizione di regole e ruoli di questo settore. Anche qui è stato fatto un lavoro molto condiviso con chi ha scritto la legge, un lavoro elaborato anche sui territori, senza regole catapultate dall’alto”.
Related items
Latest from Assomusica
- BIGLIETTO NOMINALE: IL CONFRONTO TRA I PROMOTER RIUNITI IN ASSOMUSICA E L’ON. SERGIO BATTELLI
- Appuntamento con vincitori del Premio Assomusica SANREMO ROCK 2019 | Linecheck District | 21 novembre 2019 | ore 20.00
- “L'opportunità di un mercato globale per la musica italiana" - Così inaugura la Milano Music week
- L'Opportunità di un mercato globale per la musica italiana | Opening Istituzionale Milano Music Week | 18 novembre 2019
- La denuncia di Assomusica sul biglietto nominale: LA NORMATIVA NON RISOLVE IL PROBLEMA DEL SECONDARY TICKETING