“L'opportunità di un mercato globale per la musica italiana" - Così inaugura la Milano Music week
- Written by Team Web
- Published in News Assomusica
Alle 17.00 il Palazzo Reale ha ospitato la conferenza “L'opportunità di un mercato globale per la musica italiana". In sala sono presenti l'assessore alla cultura del comune di Milano Filippo Del Corno, il consigliere di gestione SIAE Paola Dubini, il CEO Fimi Enzo Mazza, il presidente di ASSOMUSICA Vincenzo Spera, il presidente di NUOVOIMAIE Andrea Miccichè e il rapper Fred De Palma. Al tavolo, dunque, i maggiori esponenti della filiera discografica italiana che hanno contribuito alla realizzazione della Milano Music Week. Il panel, coordinato dall’assessore Del Corno che illustra come il mercato globale sia diventato una sfida ed un’opportunità per l’industria musicale italiana. A tal proposito, tutti gli attori della filiera sono chiamati a fare fronte comune per far sì che la musica italiana sia presente od operativa per supportare questo cambiamento. Lo stesso concetto viene ripreso ed ampliato dal consigliere SIAE Dubini che, al fine di creare un maggior valore economico e culturale della musica, auspica una maggiore intesa con attori delle filiere estere.
Al centro di un panel sulla globalizzazione della musica certo non poteva mancare una finestra sullo streaming e sul digitale che il CEO Fimi Enzo Mazza spiega e sintetizza con "Nonostante il momento storico in cui si alzano i muri lo streaming ha eliminato qualsiasi barriera". La parola passa al rapper Fred De Palma che racconta la sua esperienza e i fortunati duetti con artiste internazionali. Come ha sostenuto Miccichè, la musica è il prodotto culturale che maggiormente si adatta alla globalizzazione e la sfida della filiera è essere capaci di esportare il nostro modello culturale.
Il panel si conclude con l’intervento di Vincenzo Spera che pone l’accento sulla necessità di maggiori sinergie a livello globale per creare un tessuto internazionale per l’intero mercato musicale.
Latest from Team Web
- TORNA MILANO MUSIC WEEK DAL 17 AL 23 NOVEMBRE A MILANO
- Un ricordo di Danilo Zuffi da parte del Presidente Vicario Paolo De Biasi
- PUBBLICATO IL RAPPORTO SIAE 2024 La soddisfazione di ASSOMUSICA: "Prosegue la crescita dei concerti di musica popolare contemporanea, sempre di più gli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura"
- Assomusica promuove il progetto di ricerca dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali dell’Università Sapienza di Roma
- Conclusa la 38ª Assemblea Nazionale Assomusica. Sul Codice dello spettacolo: urgente approvazione entro agosto.