PANEL ASSOMUSICA 24/11 ORE 15,30 - IL FUTURO DEL LIVE NELL’ERA POST COVID E DELLE NUOVE SFIDE GLOBALI
- Written by Segreteria Assomusica
- Published in News Assomusica
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE 2022 ORE 15.30
presso CLUB APOLLO in Via Giosuè Borsi, 9/2 – Milano
Il «biennium horribilis» del COVID ha trasformato questo settore: il crollo dell’80-90% dei ricavi, le perdite di maestranze e competenze, il depauperamento del parco imprese e dei servizi connessi, la riduzione degli spazi; un comparto che si è dovuto “reinventare” per ripartire con uno slancio e una forza che non ha eguali. Il 2022 ha mostrato, infatti, una straordinaria ripresa con una previsione di fatturato più che raddoppiata rispetto agli anni precedenti ma, con un modello di sviluppo che, forse, va ripensato, sicuramente riorganizzato. Il panel propone un’analisi e una discussione sui nuovi scenari e sulle nuove “vision”, grazie al contributo e alle testimonianze di importanti attori della filiera.
Introduce: Vincenzo Spera – Presidente Assomusica
-
Federica Torchia - Booking Strategist
-
Andrea Pontiroli - Fondatore e CEO Santeria SpA
-
Alberto Fumagalli - Fondatore e amministratore Nameless Festival
-
Eddie Sears - Creative Director Ultra Records
Moderatore: Renato Tortarolo - Giornalista e critico musicale
Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
PER ACCREDITARSI: https://bit.ly/3tAvxwK
Latest from Segreteria Assomusica
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA
- Assomusica alla Milano Music Week: CODICE DELLO SPETTACOLO PRIORITÀ, EMERGENZE ED ESIGENZE DEL SETTORE DEL LIVE MUSIC
- PANEL ASSOMUSICA 25/11 ORE 11,30 - IL FUTURO DEL LIVE NELL’ERA POST COVID E DELLE NUOVE SFIDE GLOBALI
- PANEL ASSOMUSICA ALLA MILANO MUSIC WEEK 2022
- Panel Assomusica 23/11 ore 14,30 - IL FUTURO DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA MUSICA ITALIANA - ANALISI E PROSPETTIVE