Saluti: Carlo Fontana – Presidente Agis
Presentazione dei risultati della ricerca effettuata dal Cerved sul comparto della musica live. Con la partecipazione di:
Key note speech: Dott. Onofrio Cutaia - Direttore Generale Spettacolo MiBACT
Incontro aperto con gli interventi di:
Suggestioni di un artista: Intervista a Mario Lavezzi
Presentazione del costituendo network europeo tra i principali operatori della musica dal vivo: ELM European Live Music Network.
Il programma potrebbe subire variazioni.
In considerazione del numero limitato dei posti è obbligatorio inviare una mail con la richiesta di partecipazione alla segreteria organizzativa (info@assomusica.org), che provvederà a dare conferma di accettazione in base alla disponibilità della sala.
Per qualsiasi richiesta di informazione: Tel. 06 88473374 - info@assomusica.org
E' stato assegnato a Chiara Dello Iacovo il "Premio Assomusica 2016", la proclamazione nella sala stampa del Teatro Ariston di Sanremo. Conferito da Assomusica (Associazione Italiana degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo), il riconoscimento è stato consegnato dal presidente di Assomusica, Vincenzo Spera, e da Rocco Hunt, vincitore del Premio nel 2014 e attualmente in gara al Festival nella categoria Big con il brano "Wake up". Il premio è stato assegnato per l'originalità e la capacità di saper emozionare mostrata da Chiara Dello Iacovo, 20 anni, nel corso dell'esibizione dal vivo sul palco dell'Ariston, dove è in finale stasera nella categoria Nuove Proposte con il brano "Introverso", diretta dal Maestro Massimo Morini. Spera racconta le ragioni del premio. (Intervista di Lucia Marchiò, video di Giulia Destefanis).
Chiara dello Iacovo vince il "Premio Assomusica 2016".
Associati |
|
Aziende associate |
{load position-23} |
{load position-24} |
|
|
|
Oggi pomeriggio a Firenze, prima dell’ultima data del tour, ci consegneranno il premio di “Assomusica” come miglior spettacolo e tour dell’anno.
Assomusica (www.assomuisica.org) è l’associazione che riunisce tutti gli organizzatori e produttori di musica live in Italia e questo premio fa molto piacere.
Questo è quello che hanno scritto loro attarverso il Presidente Vincenzo Spera:
“Per la prima volta Assomusica ha deciso di conferire un riconoscimento per la musica live . Lo show estivo di Lorenzo ha rappresentato la migliore coniugazione tra musica dal vivo e rappresentazioni visive. Uno spettacolo eccezionale dove sono state racchiuse tutte le forme espressive nel migliore dei modi”
E’ un premio importante e che condivido con la mia squadra, che mi ha permesso di realizzare questo spettacolone e di portarlo in giro. E’ stato davvero un grande viaggio e una profonda esperienza umana e creativa. A partire da Trident che ha prodotto il tour lasciandomi carta bianca in tutte le scelte artistiche. Quando gli abbiamo presentato il progetto sembravamo dei pazzi, ma poi tutto ha preso forma ed è venuto fuori uno spettacolo nuovo che ha avuto un successo gigante, come si dice, di pubblico e critica.
Centinaia di persone hanno lavorato stabilmente al tour di quest’anno e non è retorica dire che il mio grazie va ad ognuno di loro, è proprio così.
Per quanto riguarda l’aspetto creativo e tecnico faccio qualche nome di persone che sono state determinante alla riuscita del progetto, probabile che dimentichi qualcuno, che mi scuserà, conoscendomi:
Sergio Pappalettera, Giancalrlo Sforza, Carlo Zoratti, Michele Truglio, Stefano Polli, Ced Palusevskij, Aj Penn, Giorgio Ioan, Sts, Pinaxa, la Band, Marco Sorrentino, Edy Campo, Nick Cerioni, Max Sabini, Antonio Usbergo, Nicco Celaia, Maurizio Salvadori., Agorà, Proàesign, Daniele Tramontani, Fabrizio Borra, Francesca Rubino, Dalia Gaberscik,, Franco Comanducci.. Ognuno di loro guida una squadra di collaboratori senza i quali non ci sarebbe stato questo spettacolo e quindi questo premio, che ci dice che abbiamo fatto un bel lavoro. Grazie!
https://www.facebook.com/lorenzo.jovanotti.cherubini/?fref=nf
30 ottobre 2015 dalle 15:00 alle 16.30
Hall 1 del Pad. espositivo Medimex
La musica dal vivo in Europa si presenta come una realtà estremamente frammentata e differenziata nei diversi paesi.. C’è l’opportunità per tutti gli operatori e le associazioni europee di agire, uniti e motivati, per rappresentare gli interessi del settore della musica dal vivo presso le massime istituzioni Europee. Uno degli obiettivi di Assomusica è proprio quello di promuovere la collaborazione stretta tra gli operatori, come ad esempio riesce a fare benissimo il mondo del cinema e dell’audiovisivo, al fine di favorire una legislazione adatta, raccogliere fondi e sviluppare programmi dedicati alla musica dal vivo. Questo sforzo federativo di Assomusica ha incontrato un notevole interesse da parte di molti operatori in diversi paesi europei.
October 30, 2015 from 3 pm to 4.30 pm
Hall 1 del Pad. espositivo Medimex
Giovedì 29 ottobre 2015 ore 18.00 - 19.00
Hall 1 del Pad. espositivo Medimex