Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 194
A+ A A-

Facebook studia un sistema per proteggere il copyright musicale

Dopo la battaglia contro le bufale, Facebook sta cercando di studiare un sistema per garantire il copyright. Verrebbero così bloccati i video che violano questo sistema e che sono protetti dal diritto d’autore.

La quantità di video che violano il copyright non sarebbe neanche del tutto quantificabile dato il livello di privacy di molti account. I creativi che vengono pagati per lo streaming dei loro brani perderebbero così buona parte dei loro guadagni. YouTube ha pagato 2 miliardi di dollari all’industria musicale nel corso del 2016 proprio con questo sistema.

Facebook ha già collaborato con l’industria musicale e ha recentemente lanciato l’applicazione Facebook Live.

 

SpazioNapoli.it: Napoli-Real Madrid, biglietti polverizzati? Tutti i settori già online a prezzi folli

È cominciata ieri la vendita dei biglietti per Napoli-Real Madrid, in programma il prossimo  7 marzo. Gli abbonati hanno un diritto di prelazione sino al 15 gennaio, mentre ieri è stato possibile acquistare liberamente solamente i tagliandi per Tribuna Posillipo, Tribuna Nisida e Tribuna Family.

BIGLIETTI NAPOLI REAL MADRID, CURVE E DISTINTI A PREZZI MAGGIORATI

I biglietti, seppur limitati, sono stati polverizzati in poco più di 20 minuti (Guarda qui il nostro servizio). A partire dal 9 gennaio ci sarà la vendita libera anche dei Distinti ed infine dal 16 gennaio delle Curve.

Viagogo.it

 

Sul web, però, già circolano i tagliandi di diversi settori, per di più a prezzi di gran lunga maggiorati. Cliccando tre semplici parole – biglietti Napoli-Real Madrid – sui principali motori di ricerca è possibile accedere ad alcuni siti che vendono biglietti pur non essendo autorizzati. Listiticket.it, infatti, è l’unico rivenditore online ufficiale su cui è possibile acquistare previo possesso della club “Azzurro Card”, “Fidelity Card”, “Fan-Away” o “Fan Stadium”.

biglietti napoli real madrid

Ticketbis.it

biglietti napoli real madrid

Ticketbis.it

Su Ticketbis le Curve vanno dai 218 ai 672 euro, a fronte dei 50 indicati sul sito ufficiale del Napoli. Distinti da 251 a 630; Tribuna Nisida, Tribuna Posillipo e Tribuna Centrale Inferiore (alias Tribuna d’Onore) tra i 232 e i 1689 euro.

easysportstickets.com

Prezzi leggermente più bassi, ma sempre fortemente ‘pompati’ su viagogo.it: Curve tra i 142 e i 300 euro, Distinti tra i 166 e i 400 euro, Tribuna a 439 euro. E – per concludere – su easysportstickets.com si parla di “offerte speciali” tra i 144 e i 239 euro, con poca chiarezza sui settori interessati.

Di gran lunga differenti i prezzi ufficiali comunicati dal Napoli:

Dal  29.12.2016 al 31.01.2017:

SETTORE Prezzo
Tribuna d’Onore  Euro 250
Tribuna Posillipo  Euro 190
Tribuna Nisida Euro   150
Distinti Euro   100
Tribuna Family Euro   80
Curve Euro   50

Tribuna Family ridotto: Euro 40

Dal 1.02.2017 al 7.03.2017:

SETTORE Prezzo
Tribuna d’Onore  Euro 350
Tribuna Posillipo  Euro  250
Tribuna Nisida Euro   190
Distinti Euro   130
Tribuna Family Euro   120
Curve Euro   70

Tribuna Family ridotto: Euro 60

LA PIAGA DEL BAGARINAGGIO

Una piaga, quella del bagarinaggio online, ormai nota e difficile da eliminare, presente sempre di più anche nell’organizzazione dei concerti. Con gli ultimi – quelli dei Coldplay e di Bruce Springsteen – che hanno scatenato l’ira e le proteste dei fan.

La legge di Stabilità 2017, passata lo scorso 7 dicembre, ha previsto una serie di provvedimenti per contrastare il secondary ticketing (cioè la pratica del bagarinaggio online) che determina forti danni a carico dell’erario per mancata corresponsione di maggiori imposte nonché a carico dei consumatori e degli artisti (o, come in questo caso, delle società). Questi prevedono sanzioni amministrative pecuniarie da 5.000 euro a 180.000 euro per ciascuna violazione accertata e nei casi più gravi, l’oscuramento del sito web attraverso il quale la violazione è stata posta in essere. Una grande passo in avanti, senz’altro, ma questi provvedimenti avranno bisogno di norme di attuazione. E, al momento, il problema non ha ancora trovato soluzione.

Andrea Gagliotti

Glastonbury, un nuovo sito negli anni off

Il festival di Glastonbury ha trovato un nuovo sito in cui si terrà la kermesse canora più famosa del Regno Unito ogni cinque anni, quando la cittadina originaria non è disponibile.

Il nuovo sito si trova nelle Midlands e la conferma arriva dall’organizzatore Michael Eavis, che ha specificato che il primo evento si terrà nel 2019. Non sarà però uno spostamento permanente, come ha spiegato anche alla BBC. Potrebbe però svolgersi con un nome diverso.

George Michael, le sue canzoni a più tremila per cento in streaming

Le canzoni di George Michael sono tornate di moda sui canali in streaming. Dopo la morte del cantante, il 25 dicembre, I suoi brani sono infatti arrivati a più 3158 per cento nel giro di un giorno.

Nelle feste, la prima canzone a essere tornata di moda è Last Christmas, del duo Wham di cui Michael faceva parte. Altri brani sono Careless Whisper, Faith, Freedom! '90 e Wake Me up Before You Go-Go.

Il festival Exit si espande in Croazia

La Croazia si conferma una meta d’obbligo per gli amanti della musica. Nel 2017, il 26 e 27 maggio, si svolgerà infatti il primo evento Exit organizzato dal promoter serbo omonimo. Saranno i Prodigy le star dell’evento.

Del bouquet di Exit fanno parte anche Revolution in Romania e Sea Dance in Montenegro, oltre al festival serbo. Il tema sarà la Summer of love, a 50 anni da quella originale a San Francisco.

Dal 1 febbraio saranno inoltre disponibili biglietti d’accesso a 99 euro che permetteranno l’accesso non solo a Exit Croazia ma anche a uno degli altri tre eventi del promoter. 

USA, Obama firma il Bots Act

Anche gli Stati Uniti stanno progredendo con la legislazione contro i bot per limitare le vendite nel secondary ticketing. Il presidente Barack Obama ha firmato la legge che vieta l’utilizzo dei metodi robotizzati per aggirare le limitazioni alla vendita di biglietti online.

Una legge simile era già stata approvata nello stato di New York e in Ontario, oltre a essere valutata attualmente nel Regno Unito.

Un’altra legge, il Boss Act per una migliore gestione del mercato secondario, è arrivata al Congresso a maggio ma lì si è arenata, per il momento.

L'Associazione britannica dei consumatori indaga sul secondary ticketing

Anche l’Associazione per la trasparenza sul mercato britannica ha cominciato a indagare sulle rivendite di biglietti nel mercato secondario per «possibili violazioni della legge di protezione dei consumatori».

Uno dei principali siti di rivendita avrebbe infranto un accordo con la CMA per fornire informazioni chiare e trasparenti sul valore del biglietto, costi aggiuntivi e altro.

L’associazione ha fatto sapere, dall’altro lato, di essere al lavoro con gli organizzatori di eventi per assicurare che i termini usati per limitare la rivendita di biglietti siano «giusti nei confronti dei consumatori».

 

Nuove firme anti-bagarinaggio per la FanFair Alliance

Quattro agenzie britanniche per la rivendita di biglietti hanno firmato una dichiarazione contro il bagarinaggio online organizzata dalla FanFair Alliance.

See Tickets, Gigantic, Skiddle e The Ticket si aggiungono così a WeGotTickets, Scarlet Mist, Twickets, The Ticket Fairy, Songkick, Active Ticketing, oltre a vari promoter, manager, agenti e appartenenti all’industria musicale.

Il gruppo ha lo scopo di «lavorare insieme, con il giusto sostegno politico, per aiutare a equilibrare il mercato dei biglietti perché diventi più giusto e trasparente».

FanFair ha realizzato anche la guida per artisti e manager #ToutsOut, mentre nel 2017 ne è prevista una per il pubblico.

Ezio Bosso in concerto il 22 a Bologna per i terremotati

Ezio Bosso, il Coro e l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, per la prima volta assieme, suoneranno il 22 dicembre prossimo a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto: "un concerto - hanno sottolineato lo stesso Bosso; il sovrintendente del teatro, Nicola Sani; il sindaco di Bologna, Virginio Merola e l'assessore regionale alla Cultura, Massimo Mezzetti - all'insegna della fratellanza e del senso di appartenenza".
    Durante la presentazione della manifestazione è stato anche annunciato il futuro impegno dell'artista all'interno della Fondazione come direttore ospite principale, un ruolo che fu dei giovanissimi Christian Thielemann e Vladimir Jurovsky diventati poi due giganti del podio.
    "Tutto questo - ha spiegato Bosso - è rivolto a chi ha subito lo shock del terremoto: la solidarietà non si fa soltanto con un obolo ma soprattutto con i gesti. Non dobbiamo fare soltanto un bel concerto, ma un concerto che faccia ricordare perché c'è spesso la tendenza a dimenticare".
   

A gennaio gli European Festival Awards, l'Italia rappresentata da Ypsigrock

Si svolgeranno l’11 gennaio gli European Festival Awards, che celebrano gli eventi live nel continente e chi li organizza.

Nel 2016 sono stati più di 800 mila i voti raccolti, che hanno riguardato 350 festival da 50 Paesi europei. Non è solo il giudizio del pubblico a decidere i vincitori, però, che sono sottoposti anche a una giuria di esperti.

Dal 2009 il premio, che si svolge in Olanda, a Groningen, porta anche sul palco talenti emergenti da tutta Europa, in cooperazione con Festival Awards Ltd, Yourope (the European Festival Association) e Eurosonic Noorderslag.

L’Italia è rappresentata nella lista dei possibili vincitori dal festival Ypsigrock, nella categoria dei piccoli festival, mentre fra i maggiori ci sono Glastonbury, il Lollapalooza di Berlino, il Rock Werchter belga con il collega Tomorrowland.

Altri premi riguarderanno l’agente e il promoter dell’anno, mentre una statuetta sarà assegnata a chi ha messo più passione nel proprio lavoro. Il premio alla carriera sarà invece riservato in modo postumo a Daniel Panaitescu, promoter noto per il festival ungherese Sziget, in lizza fra i maggiori e fra i preferiti dagli artisti. Panaitescu è infatti morto a 60 anni, il 15 luglio in un incidente stradale.

Sottoscrivi questo feed RSS