Regione Lazio
- Pubblicato in Presidente
Al fine di individuare possibili fondi residui a valere sul POR (Piano Operativo Regionale) della Regione Lazio a cui attingere,
sono stati analizzati i residui della programmazione 2007/2013 ed è stato redatto dai consulenti un documento sintetico di analisi e valutazione
sui fondi residui del POR (FESR e FSE) Lazio 2007-2013 al fine di verificare l’eventuale presenza di fondi utilizzabili.
E’ stato poi analizzato il documento di programmazione a valere sui fondi europei 2014/2020 della Regione Lazio ed è stato redatto un vademecum di analisi
del nuovo POR Lazio 2014/2020 (FESR. FSE e FEASR), al fine di valutare su quali assi e con quali progettualità Assomusica potrà avvalersi dei fondi regionali.
In particolare sono stati analizzati i fondi legati alla cultura, imprenditorialità, formazione, tecnologie.
Si è incontrato l’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Lazio, al fine di verificare, insieme con la Direzione di AGIS Lazio, possibilità di utilizzo dei fondi per la competitività d’impresa.
Si è incontrato MASSIMILIANO SMERIGLIO, Vicepresidente Regione Lazio ed Assessore alla Formazione, Ricerca, Scuola, Università,
per identificare possibili attività a valere sul POR Lazio in tema di formazione, innovazione delle competenze ed ampliamento dei pubblici.
Si è incontrata ALESSANDRA SARTORE, Assessore alle Politiche del Bilancio, Patrimonio e Demanio,
per illustrare la posizione di Assomusica sui fondi POR Lazio 2014/2020 e definire insieme linee di attività a valere su quegli stessi fondi.
L’assessore Sartore ha accolto di buon grado la richiesta di Assomusica di partecipare fattivamente agli incontri e consultazioni future
del Tavolo di Partenariato dei Fondi strutturali della Regione Lazio.
Si aprirà a seguire una fase di incontri più tecnici con i dirigenti e referenti operativi indicati dagli stessi assessori
in modo da lavorare alla definizione di progetti di intervento concreti.