Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 194
A+ A A-

Nina Simone, il biopic sulla sua vita causa altre polemiche

Il trailer della nuova biografia di Nina Simone è arrivato sui grandi e i piccoli schermi, ma non tutti l’hanno apprezzato. La famiglia della cantante, infatti, ha espresso il proprio disappunto per l’interpretazione di Zoe Saldana, attrice che ha partecipato anche ad Avatar. Saldana aveva infatti citato una frase del suo ultimo personaggio su Twitter: «Ti dirò che cos’è per me la libertà, nessuna paura… Davvero, nessuna paura».

L’account della famiglia, che si occupa dell’eredità dell’interprete di I put a spell on you, morta nel 2003 a 70 anni, ha risposto: «Togliti dalla bocca il nome di Nina. Per sempre». Le polemiche sono nate già con la scelta di Zoe Saldana, di origini portoricane e domenicane: l’attrice ha avuto infatti la necessità di essere truccata per rendere la pelle più scura e ha indossato una protesi per il naso.

Adele a doppia cifra, da 10 settimane nella Artist 100 di Billboard

Adele continua con i suoi successi: la cantante è infatti per la decima settimana di fila nella classifica Artist 100 della rivista Billboard ed è solo la seconda artista a toccare la doppia cifra dal 2014, quando è stato creato questo speciale modo di monitorare le nuove uscite. Il primo posto per ora è irragiungibile: appartiene infatti a Taylor Swift che era arrivata a 31 settimane al primo posto.

La classifica di Billboard mette insieme diversi altri elenchi, come quello delle vendite di album, i social e il numero di passaggi in radio e in streaming. Il suo album, 25, è salito ulteriormente nelle vendite dopo la sua partecipazione ai Grammy Awards, dove si è esibita anche se non era nominata: 25 è infatti uscito a novembre, troppo tardi per l’edizione appena passata dei premi musicali. 

Gilberto Gil uscito dall’ospedale, era stato ricoverato per esami

Gilberto Gil è stato ricoverato per circa una settimana in ospedale, a San Paolo. Il cantante soffre di ipertensione arteriosa ed è stato sottoposto a vari esami e tenuto sotto osservazione.  Il 73enne è poi tornato a casa insieme alla moglie Flora.

Gil si era esibito il 25 gennaio a San Paolo e ha in programma un evento a Lima, ad aprile, insieme al collega Caetano Veloso per festeggiare i 50 anni della carriera di entrambi. 

Izzy Stradlin non sarà sul palco con i Guns ‘n’ Roses “classici”

I Guns ‘n’ Roses tornano sul palco con i membri storici, ma Izzy Stradlin non sarà dei loro. «Non sarò presente a nessuno degli show di aprile e non sono stato in studio a registrare» ha detto il chitarrista alla rivista Rolling Stone.

La band, il cui lineup originale sarà costituito da Axl Rose, Slash e Duff McKagan, ha sei concerti in programma per aprile, fra cui due al festival di Coachella. Stradlin potrebbe sempre aggiungersi più tardi alla formazione, da cui era uscito nel 1991. 

Pacchetto scontato per il Teatro dell’Opera di Roma e l’Accademia Santa Cecilia

Il Teatro dell’Opera di Roma e l’accademia nazionale di Santa Cecilia hanno studiato una formula di abbonamento con un forte risparmio: gli spettatori potranno infatti acquistare i biglietti di platea per cinque spettacoli scelti dai due teatri a 230 euro, che saranno 100 per chi ha meno di 30 anni.

L’Opera mette nel pacchetto il Benvenuto Cellini di Berlioz, diretto da Roberto Abbado, con la regia di Terry Gilliam per la replica del 31 marzo, mentre fra le proposte del Santa Cecilia ci sono il recital del pianista russo Yefim Bronfman e un omaggio a Luigi Boccherini con il violinista Fabio Biondi e l’ensemble Europa Galante. 

Reato la musica troppo alta in autoradio, lo dice la Cassazione

Anche la musica, in auto, può distrarre se tenuta troppo forte. Per questo ora una sentenza della Cassazione ha stabilito che anche averla al massimo sull’autoradio è reato e può costare una multa fino a 1300 euro. Il caso è scoppiato dopo che un automobilista di Messina è stato fermato con a bordo un impianto con tre amplificatori.

Non solo, quindi, non riusciva «ad avvertire i rumori esterni all’abitacolo» come prevede il codice della strada ma disturbava anche il vicinato. 

Il Back to bass tour 2016 di Sting con tre date in Italia

Sting porterà anche in Italia il suo Back to Bass tour 2016. Il cantante sarà infatti impegnato in tre date, a Roma il 27 luglio, a Firenze il 28 e a Milano il 29. La vendita aperta al pubblico inizierà alle 12 di giovedì su livenation.it e ticketone.it. Il cantante britannico presenterà alcune delle sue hit con una band di cinque elementi.

Il tour Back to bass era nato nel 2011 in concomitanza con l’uscita di un album di Greatest hits per i suoi 25 anni della sua carriera da solista, durante la quale ha pubblicato 11 album, dopo i cinque realizzati con i Police dal 1977 al 1983. 

I Rolling Stones sbarcano a Cuba per un concerto pasquale

Con la fine dell’embargo le tradizioni occidentali cominciano a sbarcare a Cuba. Fra queste ci saranno anche i Rolling Stones se sarà confermato il loro concerto all’Avana che, secondo il sito Billboard, dovrebbe tenersi nella settimana di Pasqua. Non ci sono ancora conferme certe, ma la notizia è stata riportata sul giornale cubano Granma: «Sarà un momento storico che aprirà le porte perché arrivino all’Havana altre band».

La notizia aveva cominciato a girare lo scorso ottobre, quando Mick Jagger aveva visitato la capitale dell’isola. Al momento, la band è impegnata in una serie di concerti in America Latina e sarà a Città del Messico il 14 e 17 marzo. A Cuba potrebbe esibirsi nel complesso Ciudad Deportiva. 

Gli Who di nuovo sul palco dopo la meningite di Roger Daltrey

Gli Who sono tornati al lavoro, sul palcoscenico, dopo che Roger Daltrey è guarito dalla meningite virale che l’aveva colpito. Il frontman aveva dovuto rimandare tutti i concerti di almeno sei mesi ma il suo ritorno, a Detroit sabato sera, è stato celebrato dai fan e dai suoi colleghi sul palco: «Roger, hai cantato alla grande» ha detto il chitarrista Pete Townshend.

Lo show è durato due ore ma è stato leggermente abbreviato rispetto alle esibizioni del 2015, inserendo inoltre più brani strumentali. «Grazie a tutti voi che mi avete sostenuto l’anno scorso. Non ci siamo mai arresi» ha detto Daltrey al pubblico, mentre Townshend ha specificato: «Non siamo solo cittadini anziani, siamo dei saggi, magnifici buontemponi di valore». E da buontemponi hanno anche accennato agli U2: «Erano bravi quando erano più giovani, ma noi abbiamo avuto tutte le buone idee per primi».

Le cuffie al concerto per sentire meglio il live

Arriva da una startup francese la soluzione per chi, ai concerti, si sente disturbato dai vicini che cantano o che chiacchierano. Augmented Acoustics ha infatti prodotto Peeble, un apparecchio che riceve il segnale dal mixer, durante la manifestazione, e che va collegato a un paio di cuffie.

Insomma, con il dispositivo e con l’app relativa ci si potrà isolare dal resto del pubblico ma anche regolare l’audio ricevuto, per renderlo magari più basso se dovesse essere troppo alto. La qualità sonora, inoltre, sarà ottima, promettono gli sviluppatori di Peeble.

Sottoscrivi questo feed RSS