Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 194
A+ A A-

Ansa.it: Adriano Celentano celebra 60 anni di carriera

Milano, Palazzo del Ghiaccio, 18 maggio 1957. Al primo Festival del Rock and Roll, davanti a cinquemila ragazzi, un orologiaio di 19 anni, nato in via Gluck, accompagnato dai Rock Boys, intona Ciao ti dirò: è il delirio, tra balli, urla e scene di isterismo collettivo. E' l'inizio di una carriera folgorante per Adriano Celentano, che arriva fino al successo dell'ultimo album in coppia con Mina, Le migliori: 60 anni di storia della canzone, dello spettacolo e del costume attraverso i quali questo gigante della musica e della tv, attore, regista, showman, predicatore, icona inossidabile, ha raccontato il nostro Paese.

Da quell'acclamazione al Festival del Rock and Roll parte il racconto del giornalista Sergio Cotti, che in 'Adriano e Celentano - Un po' artista, un po' uomo' (Arcana Edizioni - pp. 335 - 19,50 €) racconta la 'leggenda' Celentano attraverso la filmografia e discografia integrale, la storia del Clan, unica casa discografica italiana indipendente a non essersi mai lasciata ammaliare dalle sirene delle major, gli interventi di personaggi, da Dario Argento a Massimo Moratti, aneddoti e rarità. Senza dimenticare i programmi tv che hanno visto Celentano protagonista o i 'messaggi' che lo stesso Adriano ha lanciato attraverso le colonne dei quotidiani italiani.

Nella fase rock'n'roll Celentano prova a conciliare la rivoluzione che arriva da oltreoceano con la comicità di Jerry Lewis, prima alla testa dei Ricky Boys, poi con brani come Il tuo bacio è come un rockIl ribelleCiao ti dirò. Nel '61 arriva secondo a Sanremo in coppia con Little Tony con Ventiquattromila baci. Nella fase del Clan, con Pregherò, cover di 'Stand by me', manifesta quello spirito predicatorio che diventerà uno dei tratti forti della sua personalità. Poi verranno Chi ce l'ha con me, Grazie prego scusi, Stai lontana da me. Nel 1966 anticipa le tesi ecologiste con Il ragazzo della via Gluck (filone che tornerà in Mondo in una Mi7), nello stesso periodo incide un altro dei suoi capolavori, Azzurro, brano scritto da Paolo Conte. Con La coppia più bella del mondo nel 1967 si attira le accuse di antidivorzismo, ma il singolo ha un retro che resta tra le sue prove più belle, Una carezza in un pugno.

Sono gli anni delle polemiche con la generazione del '68, che esplode con Tre passi avanti, Torno sui miei passi e Chi non lavora non fa l'amore che, cantata in coppia con Claudia Mori (nel frattempo diventata sua moglie) vince Sanremo nel '70. Del '72 è Prisencolinensinainciusol, praticamente il primo rap italiano. Nel 1976 pubblica il suo più grande successo del decennio, Svalutation.

Gli anni '80 sono quelli delle commedie cinematografiche (tra i successi più amati dal pubblico quelli firmati dalla coppia Castellano&Moccia, da Mani di Velluto a Il Burbero, passando per Il bisbetico domato, Asso, Innamorato Pazzo) e del debutto da telepredicatore con il leggendario Fantastico 8: tra sermoni, amnesie, silenzi, papere, Celentano inchioda davanti a Rai1 milioni di spettatori (oltre 15 per la finale). Il clou, sabato 7 novembre 1987: alla vigilia del referendum sulla caccia, l'ex ragazzo della via Gluck mostra un raccapricciante filmato sull'uccisione delle foche e invita il pubblico a scrivere sulla scheda 'La caccia è contro l'amore' e a mandare al Presidente della Repubblica il messaggio 'Io sono il figlio della foca, non voglio che mia madre pianga'. Si corregge, per evitare l'annullamento della scheda, ma non evita la multa della Rai da 200 milioni né il processo per turbativa elettorale, dal quale uscirà assolto con formula piena.

Le pause, i monologhi a sorpresa, l'assoluta libertà editoriale, i contratti milionari, le polemiche, i record di ascolti: sono gli ingredienti della Celentano-tv, o meglio della dissoluzione del varietà, da Svalutation a Francamente me ne infischio, da 125 milioni di caz...te a Rockpolitik, fino a La situazione di mia sorella non è buona e a Sanremo 2012 con l'intervento bomba sulla stampa cattolica, che determina il primo 'commissariamento' nella storia del festival. Archiviato - almeno per ora - il progetto di due serate evento con Mina su Rai1, l'attesa è tutto per Adrian, graphic novel animato che - dopo vari rinvii - dovrebbe vedere la luce su Mediaset nella seconda metà del 2017.

VINCENZO SPERA CONFERMATO PRESIDENTE DI ASSOMUSICA A CONCLUSIONE DELLA 29a ASSEMBLEA NAZIONALE

Roma - 19.05.2017 –VINCENZO SPERAè stato confermatoPresidente di Assomusica, a conclusione dell’Assemblea Nazionale degli associati, svoltasi nei giorni 17 e 18 maggio.

 

Al suo terzo mandato – dal 2012 è a capo dell'Associazione degli Organizzatori e Produttori Spettacoli di musica dal vivo –il Presidente Spera potrà cosi continuare la sua attività che gli ha permesso in questi anni di ottenere notevoli risultati, dall’ambito legislativo all’istituzionale, facendo di Assomusica un riferimento imprescindibile per legislatore, media e addetti ai lavori.

 

“E’ un motivo d’orgoglio per medichiara il Presidente Spera,che premia il lavorosvolto in precedenza. Questa rinnovata fiducia mi investe di maggiore responsabilità, di un impegno sempre più forte. Sono certo che con il nuovo Direttivo riusciremo a dare ancora maggiore operatività ed incisività al lavoro che abbiamo davanti. Ora ci stiamo concentrandosu alcuni progetti che presenteremo al più presto: tra gli altri, una legge sullo spettacolo dal vivo, che dovrebbe essere licenziata dal Senato entro il mese di giugno; un altro impegno importante è quello, sottoscritto con il Comune di Milano, per la realizzazione di una “settimana della musica, perché Milano attragga l’interesseinternazionale su questo settore, come avviene in altre capitali d’Europa. C’è veramente tanto lavoro da fare, che richiede un’instancabile attività quotidiana.”

 

In occasione della conferma a Presidente diVincenzo Spera,è stato eletto anche il nuovo Consiglio Direttivo composto daPaolo De Biasi, Fulvio De Rosa, Ilaria Gradella, Carlo Parodi, Maurizio Salvadori eClaudio Trotta.

Sole 24 ore: Assomusica, quarto anno di crescita per la musica dal vivo

Nonostante le polemiche sul secondary ticketing, le indagini giudiziarie, le mosse del legislatore e i regolamenti di conti fra i promoter che ne sono conseguiti, la musica dal vivo in Italia infila il quarto anno consecutivo di crescita e per il 2017 si appresta a fare un vero e proprio boom di presenze e incassi.

Secondo le rilevazioni di Assomusica, l'anno scorso si è chiuso con un giro di affari di 271.1 milioni, in crescita del 2.1 per cento rispetto al 2015. E si tratta di conteggi approssimati per difetto: sono esclusi, per i mesi di novembre e dicembre, gli eventi del leader del settore Live Nation e di Vivo Concerti che, dopo il caso secondary ticketing, hanno lasciato l'associazione presieduta da Vincenzo Spera, proprio in questi giorni impegnata con l'assemblea nazionale. 

Repubblica.it: Morto Chris Cornell dei Soundgarden

Il mondo del rock è sotto choc per la morte “improvvisa e inattesa” di Chris Cornell, il cantante degli Audioslave e dei Soundgarden. Il musicista è morto nella notte nell'MGM Grand Casino Hotel a Detroit, mentre si trovava in tour con i Soundgarden. Ne ha dato notizia il suo agente Brian Bumbery, parlando con l’agenzia americana Associated Press. Cornell aveva 52 anni. Non ci sono dettagli sulle cause della morte mentre la famiglia chiede di rispettare la sua privacy aggiungendo che “collaborerà a stretto contatto con le autorità mediche per stabilire le cause del decesso”. La polizia di Detroit ha intanto fatto sapere che indaga su un possibile suicidio "anche se è ancora presto per trarre delle conclusioni".

Bumbery ha aggiunto che la moglie e la famiglia di Cornell sono sotto shock. Chris Cornell, che era nato a Seattle e il cui vero nome era Christopher Boyle, ha avuto tre figli, la prima Lillian Jean avuta dalla prima moglie Susan Silver, poi la seconda figlia, Toni (2004) e un figlio, Christopher Nicholas (2005) avuti con la seconda moglie Vicky Karayiannis.

Soltanto poche ore prima del decesso Cornell aveva tenuto un concerto con i Soundgarden al Fox Theater di Detroit. L’ultimo post sul profilo Twitter dell'artista risale alle 20,06 di Detroit (le 2 e 06 in Italia): "#Detroit finally back to Rock City!!!!", ha scritto Cornell postando una foto dell'esterno del teatro. Nel concerto venti canzoni nelle quali la sua voce non aveva tradito problemi. Cornell era tornato con i Soundgarden in occasione della reunion del 2010 e aveva continuato fino a oggi, mentre nella prima parte della sua carriera era stato il frontman della band dal 1984 al 1997.

Con la storica band grunge, con la quale aveva realizzato numerosi successi, a cominciare da “Superunknown”, l’album che nel ’94 andò al primo posto in classifica in America e che ha venduto oltre nove milioni di copie nel mondo, era atteso domani sera al Mapfre Stadium di Columbus in Ohio per il festival @ "Rock On The Range" dove si sarebbero esibiti come headliner.

Uno degli aspetti ricorrenti della sua carriera era la formazione di supergruppi con colleghi-amici musicisti dell'area di Seattle. Nel 1990, dopo la morte per overdose di eroina del suo amico e compagno di stanza Andrew Wood, cantante dei Mother Love Bone, Cornell formò i Temple of the Dog con membri dei Soundgarden e due futuri membri dei Pearl Jam, Stone Gossard e Jeff Ament. La band restò in vita due anni e pubblicò un solo album, e nel novembre 2016 ha avuto una clamorosa reunion

Irlanda, ancora nessun risultato per la legge anti bagarinaggio

 

Non si riesce a trovare un compromesso fra promoter, rivenditori di biglietti e organizzazioni sportive in Irlanda, per la necessità di regolare il secondary ticketing portata avanti dal Parlamento.

La proposta di legge di Maurice Quinlivan, deputato che ha proposto di rendere illegale la vendita di un biglietto «a un prezzo superiore del 10 per cento a quello ufficiale» è stata criticata.

Nel frattempo, si è conclusa una consultazione del Ministero del lavoro e dell’innovazione, che ha incluso anche siti di rivendita come StubHub e Viagogo. A spingere il Parlamento in questa direzione era stato lo scandalo dei biglietti per il concerto degli U2. 

Nessuna data britannica per i Rolling Stones: "Non ci sono location disponibili"

Non ci saranno date nel Regno Unito per il prossimo tour dei Rolling Stones. Le location, infatti, sono già tutte «occupate da eventi sportivi».

Questo è il commento apparso sui social network della band, che dovrà così saltare il No Filter tour in Gran Bretagna ma si esibirà in Germania, Australia, Italia, Svizzera, Spagna, Danimarca, Svezia, Francia e Olanda a partire dal 9 settembre. 

Secolo XIX.it: A Francesco Gabbani il premio della stampa all'Eurovision

Kiev - Come tante volte succede, entrato papa è uscito cardinale, Francesco Gabbani, speranza d’Italia, da tanti dato come favorito per la 62 esima edizione dell’Eurovision song contest.

Trionfatore della kermesse internazionale che raccoglie oltre 200 milioni di spettatori, è stato, neanche troppo a sorpresa, il portoghese Salvador Sobral, che ha incantato la platea e conquistato il favore delle giurie nazionali, ma anche del televoto con Amor Pelos Dois, struggente ballata scritta per lui dalla sorella, cantautrice e stella del jazz portoghese.

«La musica non è solo fuochi artificiali, è feeling», ha commentato esibendo il premio il giovane portoghese, che ha commosso l’Europa anche con la sua vicenda personale, costretto da una malattia cardiaca a limitare anche le prove del concerto.

Per Francesco Gabbani, reduce da un’esibizione applauditissima e trascinante della sua “Occidentali’s Karma” insieme alla ormai mitica scimmia nuda (Filippo Ranaldi 28enne coreografo di XFactor che per l’occasione sfoggiava un cravattino dorato) con il pubblico in piedi a ballare e un cielo di bandierine italiane a festeggiarlo, è certamente una delusione.

Fino all’ultimo è sembrata che potesse proprio essere lui a riportare in Italia il premio che manca dal 1990, quando lo conquistò Toto Cutugno con la sua Insieme. I bookmakers lo davano come trionfatore certo. Tant’è per l’Italia, che in caso di vittoria avrebbe dovuto prepararsi ad ospitare la 63 esima edizione, sarà per un’altra volta. E il 34 enne cantautore toscano può comunque essere soddisfatto da un anno incredibile, che dopo una lunga gavetta lo ha consacrato star del pop.

La app Dice lancia i rimborsi per i concerti

Arrivano anche i rimborsi per i concerti. È stata la app Dice a introdurre questa possibilità, al momento solo per gli spettacoli sold-out. Chi cerca, così, un biglietto non avrà più bisogno di rivolgersi ai siti di secondary ticketing perché potrà trovarlo inserendo il nome in una lista d’attesa.

Un altro servizio, fornito da Skiddle, permette di cambiare idea entro 72 ore dall’acquisto. Dice, al contrario, non pone limiti. I biglietti acquistati sulla app, inoltre, sono legati alla piattaforma con cui sono stati acquistati e non possono essere scambiati.

Un servizio simile è fornito anche dalla app GUTS, che utilizza per maggior sicurezza la tecnologia del blockchain. 

Amazon si lancia nei Prime Live Events

Amazon ha dato il via a una nuova serie di concerti, Prime Live Events, organizzati autonomamente dal gigante del commercio. La serie sarà disponibile solo per clienti Amazon Prime e partirà il 23 maggio con i Blondie in concerto a Londra, per il costo di 150 sterline.

Seguiranno altri tre spettacoli, prima di continuare con il programma per tutto il 2017. Già a dicembre c’erano stati due show, di Robbie Williams e John Legend, come test. Dai due spettacoli erano stati realizzati dei video.

Cork, al via un nuovo festival per musicisti e promoter

 

Un nuovo festival di musica, con conferenze e showcase, ha preso il via a Cork, in Irlanda, e andrà avanti fino al 12 maggio. Professionisti dell’industria sono stati invitati per «parlare del loro lavoro ed esperienze, vedere all’opera i migliori talenti emergenti», fra l’altro.

Fra gli speaker ci sono gli agenti Geoff Meall (UTA), Steve Zapp (ITB), Josh Javor (X-ray) e Sarah Casey (LPO), Andy Smith, i promoter Brian Spollen e Stephen Curran.

Sottoscrivi questo feed RSS