A+ A A-

Team Web

URL del sito web:

BORSA DI STUDIO FRANCO MAMONE: VINCITORE 2004 FEDERICO FERRIANI.

Per due anni non è stata assegnata la borsa di studio dedicata da Assomusica a Franco Mamone. Quest'anno finalmente tra i lavori presentati è stato individuato il vincitore della prima borsa di studio Franco Mamone. Si tratta del Dr. Federico Ferriani, studente della facoltà di Economia all'Università Bocconi di Milano, il quale ha presentato in concorso la Tesi risultata vincitrice dal titolo "Struttura e processi di sviluppo di un distretto musicale. I casi di Seattle, Manchester e Verona". Il premio è stato assegnato lo scorso 27 novembre nel corso delle iniziative del Mei di Faenza. A consegnare il premio consistente in un assegno di 2.500,00 Euro e di una scultura, opera di Oscar Accorsi, è stata Elsa Mamone, consorte di Franco e Presidente onorario del Comitato Scientifico. Presenti anche la figlia Gaia e la cognata Marilena Sbattella, socio Assomusica. Per il Comitato Scientifico erano presenti Roberto Meglioli, Charlie Mallozzi, Sergio Oliosi, Jimmy Pallas, Stefano Senardi e Paolo Zaccagnini. Assenti Letizia Eugeni per impegni di lavoro e Fernanda Pivano per problemi di salute. Si ricorda a tutti gli Associati che è già stato pubblicato il bando per la borsa 2005, che può essere richiesto alla segreteria Assomusica a Roma.

ASSEMBLEA NAZIONALE 2005: 22 E 23 MARZO LE DATE.

Il Consiglio Direttivo Nazionale di Assomusica, nella sua ultima riunione del 1° dicembre (vedi verbale) ha deciso di fissare la data della prossima Assemblea nei giorni di venerdì 22 e sabato 23 marzo 2005 ed ha altresì stabilito che sia Roma la sede dell'Assemblea. La convocazione formale dell'Assemblea - che questa volta sarà elettiva per il rinnovo delle cariche sociali - avverrà nei modi rituali a cura del Presidente nelle prossime settimane. Si invitano gli associati che non lo avessero già fatto a non prendere impegni per quei giorni in modo da consentire una qualificata partecipazione all'Assemblea.

LEGGE FINAZIARIA 2005: GLI EMENDAMENTI PROPOSTI DA ASSOMUSICA.

Tra le priorità di soluzione di alcuni aspetti dello spettacolo che creano difficoltà e diseconomie nel lavoro di organizzatori e produttori di spettacolo dal vivo, vi sono certamente la aliquota Iva sulle fatture connesse alla realizzazione degli spettacoli (compresi gli artisti) e la vicenda dei misuratori fiscali. Nel corso dei passaggi in discussione della legge finanziaria 2005 in Parlamento Assomusica è riuscita (convincendo anche diversi settori dell'Agis) a fare presentare dalla maggioranza due importanti emendamenti: uno sull'applicazione dell'Iva ridotta al 10 per cento su tutte le fatture e prestazioni connesse a spettacoli dal vivo indipendentemente dal luogo in cu si svolgono, e la seconda sulla estensione alle nostre imprese, e più in generale a vasti settori dello spettacolo, della facoltà di usufruire della biglietteria cartacea punzonata dalla autorità competente invece dell'obbligo all'uso dei misuratori fiscali. 
E' di queste ore la notizia che il governo intende avvalersi della facoltà di richiedere la fiducia al Senato con la presentazione di un unico maxiemendamento a cura del Governo. Essendo gli emendamenti di cui sopra presentati da parlamentari e partiti della maggioranza, ci auguriamo che siano inseriti nel maxiemendamento governativo. Il testo completo degli emendamenti proposti da Assomusica su Iva e misuratori fiscali si può scaricare cliccando sul link sottostante.



 

Link

Emendamenti proposti da Assomusica.

SIAE: IL CONSIGLIO DI STATO ANNULLA LA NOMINA A PRESIDENTE DI FRANCO MIGLIACCI.

Una sentenza del Consiglio di Stato, conseguente ad un ricorso del Codacons ha annullato le nomine fatte dalla Assemblea Siae del 23 giugno 2004, in particolare del Presidente Franco Migliacci e degli allora componenti del Cda Antonio Marrapodi, Giovanni Natale, Iva Cecchini, Franco Micalizi e Diego Cugia. Il Consiglio di Stato ha ritenuto che le nomine fossero state fatte senza il quorum per una valida delibera. 
In una riunione tenutasi il 10 dicembre scorso i membri rimasti in carica del Consiglio di amministrazione della Siae hanno nominato Silvano Guariso sostituto del Presidente con il compito di svolgere tutti gli adempimenti necessari al pieno ripristino degli organi sociali.

UNIVERSAL TICKET (EX ELECTRONIC-IDEA): LUZZATTO LASCIA

 

A seguito della vendita di Electronic-Idea e successiva trasformazione in Universal Ticket Marco Luzzatto, già direttore generale della compagnia, ha deciso di lasciare la società con effetto immediato.

A seguito della vendita di Electronic-Idea e successiva trasformazione in Universal Ticket con la conseguente nomina di un nuovo amministratore delegato nella persona del Dr. Rosati di Siena, Marco Luzzatto, già direttore generale della compagnia, ha deciso di lasciare la società con effetto immediato a partire dal 16 dicembre p.v.. Gli accordi di biglietteria in essere con i soci di Assomusica rimangono effettivi e, anche per le parole del Dr. Luzzatto, rimarranno di alta qualità e senza alcuna discontinuità. Maggiori dettagli saranno inviati prossimamente da Marco Luzzatto a cui va l'in bocca al lupo di Assomusica.

CONVOCATO PER IL 24 FEBBRAIO IL CONSIGLIO DIRETTIVO.

 

Tra i temi all'ordine del giorno ci sarà anche il criterio di svolgimento dell'Assemblea Nazionale prevista a marzo.

E' convocato per giovedì 24 febbraio 2005 alle ore 14.45 presso i locali della sede AGIS di Milano Piazza Luigi di Savoia n°24, il Consiglio Direttivo Assomusica con il seguente ordine del giorno: 

1. Approvazione del verbale della seduta precedente.
2. Comunicazioni del Presidente.
3. Esame domande nuovi soci.
4. Assemblea Nazionale di Assomusica 2005. Discussione e criteri di svolgimento: determinazioni.
5. Varie ed eventuali. 

Si raccomanda la massima puntualità al fine di poter terminare i lavori entro le ore 18.30.
Si prega di inviare la conferma di partecipazione, insieme ad eventuali altri argomenti da includere nell’ordine del giorno via e-mail all’indirizzo segreteria@assomusica.org o via fax al n° 06/88473228.
Eventuali documenti o materiale ricevuto o elaborato da Assomusica sui temi all’ordine del giorno possono essere richiesti alla segreteria di Roma.

Cordiali saluti

Roberto Meglioli
Presidente  

ILARIA GRADELLA PRESIDENTE DI ASSOMUSICA

 

Il nuovo Presidente di Assomusica è Ilaria Gradella, eletta dall'assemblea riunitasi a roma, presso l'Agis, il 22-23 marzo.

Il nuovo Presidente di Assomusica è Ilaria Gradella, eletta dall'assemblea riunitasi a roma, presso l'Agis, il 22-23 marzo. Gradella, che subentra a Roberto Meglioli, punta alla creazione di un gruppo di lavoro "attivo e intraprendente" per la crescita di Assomusica. Roberto Meglioli, Presidente uscente, è stato eletto Consigliere direttivo.
 

CONVOCATO PER IL 18 APRILE IL CONSIGLIO DIRETTIVO.

 

Tra i temi all'ordine del giorno ci sarà anche l'insediamento dei nuovi organismi dirigenti.

Il Consiglio Direttivo di Assomusica è convocato per il giorno Lunedì 18 aprile 2005 presso la sede Agis di Milano sita in Via Luigi di Savoia n° 24, con inizio alle ore 12:00.

All’Ordine del Giorno, i seguenti punti:

1) Insediamento del nuovo Consiglio Direttivo;
2) Valorizzazione delle risultanze dell’Assemblea Congressuale;
3) Proposte relative agli organismi dirigenti ed al rinnovo degli incarichi;
4) Calendario lavori del Consiglio Direttivo;
5) Comunicazione circa l’organizzazione di aree di lavoro;
6) Varie ed eventuali.

Eventuali documenti o materiale ricevuto o elaborato da Assomusica sui temi all’ordine del giorno possono essere richiesti alla segreteria di Roma.

Sottoscrivi questo feed RSS