Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 165
 facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Decreto palchi

Cari Colleghi,

allegato alla presente mi pregio inoltravi il decreto in oggetto, emanato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro della salute e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi.

Si conclude così un percorso iniziato esattamente un anno fa con il “Decreto del Fare” che sanciva la necessità di una norma che tenesse conto delle particolari esigenze connesse allo svolgimento della ns. attività.

Una tappa importante che ci consente di uscire da un lungo periodo di incertezze che dal 12 dicembre 2011 hanno visto il nostro lavoro quotidiano minato da interpretazioni e confusioni che hanno messo a dura prova le nostre aziende.

Un traguardo raggiunto che ci vedrà ancor di più impegnati per una migliore applicazione del decreto, ad eliminare alcune inevitabili interpretazioni non univoche ancora presenti e per la creazione di ulteriori percorsi che possano consentirci di lavorare in condizioni sempre più consone alle nostre peculiarità. Paolo De Biasi, il sottoscritto ed i nostri consulenti saranno a vs. disposizione per qualsivoglia vostra necessità.

Credo comunque che per la prima volta nella storia della nostra Associazione un decreto abbia accolto le nostre istanze e che gli Uffici del Ministero del lavoro e Istituzioni locali dello Stato si siano confrontate con noi, recependo l’essenza delle nostre problematiche.

Per la prima volta si è parlato per il nostro settore di specificità e semplificazione. Una importante conquista culturale.

Tutto questo è stato possibile grazie ad un forte ed estenuante lavoro di squadra e voglio qui ringraziare tutti coloro che in qualche modo si sono adoperati nell'interesse di Assomusica, a cominciare dall’on. Jole Santelli che per prima ha dato il via a questo percorso, gli associati Paolo De Biasi e Alberto Artese, per l'incessante e costante impegno quotidiano in raccordo con il sottoscritto, Enzo Milani, la ASL di Milano, il Comune di Bologna con l’ing Monaco, i consulenti dello Studio Verbaro, l’associato Enzo Bellavia per il suo contributo ad una più rapida pubblicazione del decreto, i funzionari del Ministero del Lavoro e tutti coloro che in qualche modo si sono adoperati nell'interesse di Assomusica.

Affettuosi saluti.

Vincenzo Spera

 

Decreto palchi

Gazzetta Uffuciale del 8.8.2014

Ministero del Lavoro