Sanremo, Franceschini: “la musica d’autore è parte integrante del patrimonio culturale italiano”
- Scritto da Team Web
- Pubblicato in News Assomusica
Sanremo, Franceschini: “la musica d’autore è parte integrante del patrimonio culturale italiano”
Baglioni ha presentato questa mattina al Mibact le novità della 68edizione del Festival
Il Direttore artistico del Festival di Sanremo, Claudio Baglioni ha presentato questa mattina al Ministro dei bei e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini i contenuti della 68esima edizione del Festival della Canzone italiana in programma dal 6 al 10 febbraio. Hanno partecipato all’incontro il direttore di Rai1, Angelo Teodoli, Filippo Sugar per SIAE, Enzo Mazza per la Federazione dell’industria musicale italiana (Fimi), Mario Limongelli per i Produttori musicali indipendenti (Pmi), Roberto Razzini per la Federazione editori musicali (Fem), Vincenzo Spera Assomusica. Nel corso dell’incontro, Baglioni ha esposto le novità e sottolineato la forte impronta italiana che ha voluto dare a questa edizione che vede la musica popolare tornare al centro dello spettacolo. Il ministro Franceschini ha apprezzato le innovazioni introdotte e sottolineato lo straordinario valore culturale della musica d’autore, che è portatrice di messaggi universali e che ha una fondamentale valenza educativa per le nuove generazioni. Il ministro ha infine ricordato come “grazie alla legge sullo spettacolo dal vivo, recentemente approvata dal Parlamento, siano stati compiuti importanti passi in avanti per il settore musicale a partire dal riconoscimento, non solo formale, della musica popolare come forma d’arte e parte integrante del patrimonio culturale, artistico, sociale ed economico del Paese”.
Roma, 22 gennaio 2018, Ufficio Stampa Mibact
Ultimi da Team Web
- TORNA MILANO MUSIC WEEK DAL 17 AL 23 NOVEMBRE A MILANO
- Un ricordo di Danilo Zuffi da parte del Presidente Vicario Paolo De Biasi
- PUBBLICATO IL RAPPORTO SIAE 2024 La soddisfazione di ASSOMUSICA: "Prosegue la crescita dei concerti di musica popolare contemporanea, sempre di più gli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura"
- Assomusica promuove il progetto di ricerca dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali dell’Università Sapienza di Roma
- Conclusa la 38ª Assemblea Nazionale Assomusica. Sul Codice dello spettacolo: urgente approvazione entro agosto.