Convegno “UNA VISIONE EUROPEA DELLE COMPETENZE DEI PROFESSIONISTI DELLO SPETTACOLO” - Technical and Soft Skills - 30 ottobre 2019, Milano
- Scritto da Team Web
- Pubblicato in News Assomusica
Evento finale del progetto cCLEP!, Certified Competences for Live Events Professionals
Erasmus+Programme
Key Action 2: Strategic Partnerships for vocational education and training
Programma
Ore 9.30 - Accreditamento
Ore 10.00 - Prima parte
Presentazione e Saluti
- Vincenzo Spera - Presidente Assomusica
- Norberto Canciani - Segretario Associazione Ambiente e Lavoro
Introduzione e coordinamento: Susanna Cantoni - Presidente CIIP
Interventi
- Nicoletta Cornaggia - Regione Lombardia, Dirigente Ambienti di vita e di lavoro, DG Welfare
- Silva Zaltron - Ispettorato Nazionale del Lavoro, sede di Milano
Presentazione documento Assomusica/Inail per la formazione dei lavori in quota
- Paolo De Biasi - Presidente Vicario Assomusica
- Alberto Artese - Assomusica, Responsabile Progetti e Tavoli di lavoro europei
- MariaTeresa Settino - DIT INAIL Roma
Ore 13.00 - Light lunch
Ore 14.00 - Seconda parte
Intervento introduttivo: Norberto Canciani - Segretario Associazione Ambiente e Lavoro / Paolo De Biasi - Presidente Vicario Assomusica
Progetto Europeo cCLEP!, Certified Competences for Live Events Professionals
- Considerazioni di fineprogetto
- Interventi tematici dei partner del Progetto (Assomusica (IT), Patou international (FR), Epralima (PT ), Plasa (UK), Meso(GR), Regione Emilia Romagna (IT )
- Tavola rotonda
Ore 16.30 - Termine lavori
Il programma potrebbe subire variazioni
E’ previsto un servizio di traduzione in simultanea attraverso un sistema di cuffie wireless - La partecipazione è libera e gratuita. La disponibilità dei posti è limitata.
Iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeWQNNN6TetS3Z7XWAMzL1ijMtb41LSV7AE54eJL48HyQ9GIQ/viewform
"The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein."
Ultimi da Team Web
- TORNA MILANO MUSIC WEEK DAL 17 AL 23 NOVEMBRE A MILANO
- Un ricordo di Danilo Zuffi da parte del Presidente Vicario Paolo De Biasi
- PUBBLICATO IL RAPPORTO SIAE 2024 La soddisfazione di ASSOMUSICA: "Prosegue la crescita dei concerti di musica popolare contemporanea, sempre di più gli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura"
- Assomusica promuove il progetto di ricerca dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali dell’Università Sapienza di Roma
- Conclusa la 38ª Assemblea Nazionale Assomusica. Sul Codice dello spettacolo: urgente approvazione entro agosto.