Alla Camera dei deputati il ricordo di Vincenzo Spera Indimenticato Presidente di Assomusica
- Scritto da Giorgio
- Pubblicato in News Assomusica
Alla Camera dei deputati il ricordo di
Vincenzo Spera
Indimenticato Presidente di Assomusica
La commemorazione a due anni dalla scomparsa
Gli interventi dell’on. Mollicone e del Presidente Carlo Parodi
Roma, 24 marzo 2025 – A distanza di due anni dalla sua scomparsa, si è tenuta oggi, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati, la cerimonia di commemorazione in onore di Vincenzo Spera, indimenticato promoter e Presidente di Assomusica per oltre dieci anni.
L’evento, promosso dal Presidente della Commissione Cultura della Camera, On. Federico Mollicone, in collaborazione con Assomusica, ha riunito istituzioni, artisti e rappresentanti del mondo della cultura e dello spettacolo per rendere omaggio alla figura di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nell’industria musicale italiana.
Nel corso della cerimonia sono intervenuti l’On. Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura della Camera dei deputati, e il Presidente di Assomusica, Carlo Parodi.
“Vincenzo Spera ha lasciato un segno indelebile nel mondo della musica dal vivo. E’ stato un punto di riferimento per produttori e artisti, anche a livello internazionale. Nel periodo della pandemia ha combattuto per garantire ristori al settore e semplificare le norme per gli eventi dal vivo. Il suo nome, grazie ad Assomusica, continua oggi a essere presente e rappresentativo per l'intero comparto musicale e culturale”, ha dichiarato l’On. Mollicone.
Così Carlo Parodi, presidente di Assomusica: “Ricordiamo Vincenzo, figura autorevole nel mondo della musica e dello spettacolo, un leader visionario. Il suo impegno ha permesso al settore di raggiungere traguardi importanti, da presidente di Assomusica ha promosso borse di studio, convenzioni e master per valorizzare la filiera. Oggi rinnoviamo il nostro impegno, portando avanti la sua visione. Continueremo a coltivare emozioni”.
Alla commemorazione hanno preso parte anche il giornalista Renato Tortarolo, membro del Consiglio Superiore dello Spettacolo e coautore di ‘A un metro dal palco’; mentre Valeria Saggese ha dato voce a contributi scritti, tra gli altri, di Alessandro Giuli, Ministro della Cultura, Carlo Fontana, Presidente di Impresa Cultura Italia, Francesco Giambrone, Presidente di Agis, e Salvatore Nastasi, Presidente della Siae. A testimonianza del segno lasciato da Vincenzo Spera nel mondo dello spettacolo, sono stati proiettati i contributi video di artisti come Alfa, Francesco Baccini, Tony Esposito e Peppe Barra.
A conclusione della cerimonia è stata consegnata alla famiglia Spera una medaglia commemorativa, riconoscimento simbolico che sottolinea l’importanza del suo operato nel panorama culturale italiano, e una targa a nome del Comune di Salvitelle.
Ultimi da Giorgio
- Convegno GO!2025 e Agrigento: le due capitali della cultura 2025 e il ruolo degli eventi e degli spettacoli dal vivo per la spinta propulsiva alla crescita economica
- SANREMO 2025 LUCIO CORSI vince il “PREMIO ASSOMUSICA”
- SANREMO 2025 IL “PREMIO SPECIALE ASSOMUSICA” ALL’ORCHESTRA DEL FESTIVAL DI SANREMO
- ASSOMUSICA E UNIVERSITÀ LA SAPIENZA INSIEME PER FORMARE I FUTURI PROFESSIONISTI DELLA MUSICA
- MILANO MUSIC WEEK, ASSOMUSICA: Tre panel e ampio dibattito: riflettori accesi sul futuro degli spettacoli dal vivo