Assomusica promuove il progetto di ricerca dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali dell’Università Sapienza di Roma
- Scritto da Team Web
- Pubblicato in News Assomusica
Assomusica
promuove il progetto di ricerca
dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali
dell’Università Sapienza di Roma
Al centro la valorizzazione della stagione estiva della musica dal vivo
e l’impatto dei festival di musica popolare contemporanea sui territori
Assomusica, da sempre impegnata nella valorizzazione della musica dal vivo, promuove e sostiene il progetto di ricerca sviluppato dall’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali dell’Università Sapienza di Roma, attivato presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale.
Il Progetto di ricerca si propone di analizzare la filiera produttiva e organizzativa dei festival di musica popolare contemporanea e vuole ricostruire una panoramica dell’offerta musicale, mettendo a disposizione del settore – e delle istituzioni che lo regolano - strumenti di lettura aggiornati.
Partendo da casi studio rappresentativi, su cui verranno condotte ricerche e interviste approfondite, l’obiettivo è analizzare i modelli organizzativi adottati, mappare attori e relazioni, e individuare indicatori utili alla futura misurazione degli impatti economici, sociali e culturali dei festival di musica popolare contemporanea nei territori in cui vengono organizzati.
Il sostegno alla ricerca si inserisce nel quadro delle attività associative e della campagna social “L’estate di Assomusica”, e si concentrerà sulla stagione estiva 2025, cuore pulsante dell’attività di spettacolo: festival, rassegne e concerti che non solo animano la vita culturale del Paese, ma generano lavoro, turismo e crescita economica.
Per Assomusica, raccontare la filiera significa valorizzare il lavoro di chi rende possibile l’esperienza unica del concerto: dalle maestranze agli organizzatori, dalle amministrazioni locali alle imprese del territorio. Un progetto che conferma l’impegno dell’associazione nel promuovere una visione condivisa e sostenibile per il futuro della musica dal vivo in Italia.
Assomusica Associazione
info@assomusica.org - Tel. +39 06 99585235 / +39 010 5221441 www.assomusica.org
Comunicazione Assomusica: Daniele Mignardi Promopressagency
Tel. + 39 06 32651758 r.a.- info@danielemignardi.it - www.danielemignardi.it
Ultimi da Team Web
- Conclusa la 38ª Assemblea Nazionale Assomusica. Sul Codice dello spettacolo: urgente approvazione entro agosto.
- Convegno GO!2025 e Agrigento: le due capitali della cultura 2025 e il ruolo degli eventi e degli spettacoli dal vivo per la spinta propulsiva alla crescita economica
- Alla Camera dei deputati il ricordo di Vincenzo Spera Indimenticato Presidente di Assomusica
- SANREMO 2025 LUCIO CORSI vince il “PREMIO ASSOMUSICA”
- SANREMO 2025 IL “PREMIO SPECIALE ASSOMUSICA” ALL’ORCHESTRA DEL FESTIVAL DI SANREMO