Logo
Stampa questa pagina

La stagione dei festival fra malanni e maltempo

Anche la stagione dei festival può essere funestata dai disastri. Lo sanno bene in Gran Bretagna, dove spesso chi partecipa a Glastonbury ha a che fare con il maltempo. Quest’anno, invece, il problema per la grande kermesse inglese ha riguardato l’intestino dei partecipanti. È infatti scoppiata un’epidemia di virus dovuto, sembra, alle nuove toilette organiche che producono una forma di compost.

Secondo il Bath Chronicle, un’epidemia di E.Coli è in questo momento in corso in Somerset ma non è chiaro se si sia diffusa anche nel sito del festival. Il quotidiano ha aggiunto che la farmacia del festival ha finito anche le medicine, vista la portata del problema. Il direttore del festival Ben Challis ha però detto al magazine IQ di non aver sentito parlare della questione.

Un problema ben più grave si è verificato dopo l’Electric Daisy Carnival a Las Vegas: Kenani Kaimulua, 20 anni, è morta dopo essere collassata nel parcheggio dell’evento di musica elettronica. Suo padre Dane ha confermato all’Associated Press che nel suo organismo sono state trovate droghe che hanno contribuito alla morte, portata però soprattutto dal caldo record del deserto, arrivato a 43 gradi Celsius. Questa morte segue quelle di due persone a Tampa, lo scorso maggio, e cinque al Forever Summer nelle Filippine. Dal maggio 2015 sono stati 25 i morti a un festival.

Il festival Southside, e il suo gemello Hurricane, hanno dovuto invece chiudere i battenti dopo la pioggia torrenziale che ha colpito la Germania, nella zona del Baden Wuerttemberg. L’agenzia di promoter FKP Scorpio ha spiegato che il sito del festival era già sommerso venerdì notte, dopo che il concerto dei Rammstein si era svolto senza intoppi. Bar, palchi, uffici, backstage sono poi stati letteralmente sommersi dall’acqua e le persone presenti sono state evacuate.  Non è ancora chiaro se i biglietti saranno rimborsati ma gli eventi sono già programmati nuovamente per il 2017.

 

Idea Grafica di Giorgio Papallo.