La musica generata al computer, dal 1951 a oggi
- Scritto da
- Pubblicato in Attualità
Anche i computer servono a generare musica. Lo aveva già scoperto Alan Turing nel 1951, quando aveva composto una versione di God Save the Queen con il suo computer prototipo Mark II. La musica è stata riscoperta da Jack Copeland e Jason Long, che hanno spiegato come Turing avesse utilizzato il computer per suonare delle note approssimative utilizzando alte velocità.
Una versione più aggiornata di questo tentativo è stata compiuta dai laboratori di Intelligenza artificiale della Sony: dopo aver scelto lo stile dei Beatles, hanno fatto comporre proprio dal computer una canzone, arrangiata però dal compositore francese Benoit Carré. La Sony conta di realizzare un album di brani simili entro l’anno prossimo.