Agis: Bene impegno Enrico Letta sulla cultura
- Written by Segreteria Assomusica
- Published in Attualità
8 maggio 2013 - Soddisfazione e fiducia per l’impegno del Presidente del Consiglio a sostenere cultura, ricerca ed università. Così l’Agis sulla dichiarazione resa in tal senso da Enrico Letta (foto) al programma di Rai Tre “Che tempo che fa”.
Ci auguriamo – prosegue l’Agis – che tale impegno si concretizzi a breve con il recupero nel corrente esercizio del taglio di 20 milioni di euro al Fondo Unico per lo Spettacolo e, dal prossimo anno, nel ripristino dello stesso Fondo ai livelli anti crisi.
Oltre a ciò, per il cinema occorre recuperare le risorse di 22 milioni extra FUS venute meno nel 2013 rispetto lo scorso anno. Al Governo l’Agis sta inviando il Dossier Spettacolo 2013 con proposte per definire un approccio di sistema tra diversi dicasteri, iniziando dal MIBAC, affinché la situazione dello spettacolo sia affrontata non in modo episodico, ma con la scrittura coordinata di nuove regole sostenute da adeguate risorse per i settori cinema, teatro di prosa, danza, circhi e spettacoli viaggianti, musica colta, e popolare contemporanea verso la quale il Presidente del Consiglio ha dimostrato particolare sensibilità con tre citazioni nel suo discorso programmatico.
Presupposto ed obiettivo di tale azione, aggiunge l’Agis, è il riconoscimento della centralità della sala cinematografica e teatrale che, con la propria offerta di cultura e favorendo la partecipazione ed aggregazione del pubblico, assolve una importante funzione alimentando il tessuto culturale e sociale dei territori e contribuendo in maniera decisiva alla vivibilità dei centri urbani.
Fonte: www.giornaledellospettacolo.it
Latest from Segreteria Assomusica
- Contact US
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA