Cultura: Regioni, su Spettacolo troppi tagli e serve confronto
- Written by Segreteria Assomusica
- Published in Attualità
20 maggio 2013 - Il taglio dei fondi aggrava la già complessa situazione finanziaria del settore dello spettacolo dal vivo: pertanto, la Conferenza delle Regioni invita a prevedere un reintegro a breve termine del Fondo unico per lo spettacolo. E' quanto scrivono i governatori in un documento approvato all'ultima seduta della Conferenza.
In particolare i presidenti delle Regioni evidenziano come, per quanto riguarda la ripartizione delle risorse 2013 per le attività musicali, balza all'occhio il decremento del valore complessivo assegnato al settore. Viene quindi proposta la diminuzione dello stanziamento per la categoria 'Concertistica e corali', "che racchiude un numero elevato di soggetti eterogenei, con la conseguenza di un'eccessiva frammentazione dei contributi". "Anche se ridotte rispetto al 2012 - proseguono i governatori - risultano comunque sproporzionate le
risorse per i 'Progetti speciali e le Attività concertistiche' all'estero". In un periodo di difficoltà del settore della prosa, secondo le Regioni, "dovrebbero essere maggiormente tutelate le attività stabili e continuative di forte valenza imprenditoriale". I governatori propongono pertanto la diminuzione della quota di risorse messe in campo per i 'Progetti Speciali' in favore dei 'Teatri Stabili e delle
imprese di produzione di rilevanza nazionale'. Auspicano inoltre che questa quota sia a favore di soggetti stabili e continuativi, in particolare i 'Teatri di tradizione', "che svolgono anche attività di tipo concertistico e corale di alto livello qualitativo".
Per quanto riguarda la ripartizione delle risorse 2013 per le attività di danza, "nel rilevare il permanere dello scarso
peso del settore nella ripartizione delle risorse", i governatori propongono un innalzamento dello stanziamento per i soggetti di promozione della danza e perfezionamento professionale e un innalzamento dello stanziamento per rassegne e festival.
Esprimendo parere favorevole in merito ai decreti che riguardano modalità di erogazione e contributi in favore dello spettacolo dal vivo, la Conferenza ribadisce, tuttavia, che "è in attesa da anni di avere un confronto sulla governance
del settore".
Agenzia ANSA
Latest from Segreteria Assomusica
- Contact US
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA