A+ A A-

Team Web

Website URL:

CONVEGNO DS: VALORE CULTURA

 

Il Presidente di Assomusica Ilaria Gradella ha partecipato al convegno organizzato dai Ds, mercoledì 30 novembre u.s. a Roma, sul tema “Valore Cultura. Progetti e politiche di sviluppo per la cultura e per l’economia nella società postindustriale.”

L’incontro, introdotto e coordinato dalla senatrice Vittoria Franco, si è svolto nell’ambito delle iniziative della Conferenza programmatica dei Ds in programma dall’ 1 al 3 dicembre a Firenze. Erano presenti Massimo D’Alema (Presidente Ds), Pier Luigi Bersani (Resp. Commissione Naz. Progetto Ds), Rossana Rummo (Resp. settore cinema Dipartimento Spettacolo), Carla Bodo (Vice Presidente Ass. Economia della Cultura), Emilio Cabasino (Centro Europeo Organizzazione e Management Culturale), Pietro Giovanni Guzzo (Soprintendenza Archeologica di Pompei), Fiorenzo Alfieri (Assessore alla Cultura città di Torino), Dario Sardella (Presidente commissione cultura Comune di Firenze).

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI:

 

Calendario divieto circolazione giorni festivi e altri particolari giorni anno 2006

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al fine di garantire migliori condizioni di sicurezza nella circolazione stradale, nei periodi di maggiore intensità della stessa, ha emesso un decreto per limitare la circolazione, per l'anno 2006, fuori dai centri abitati, dei veicoli e dei complessi di veicoli per trasporto di cose, aventi massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate.

Calendario divieto circolazione giorni festivi e altri particolari giorni anno 2006:

a) tutte le domeniche dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, ottobre, novembre e dicembre, dalle ore 8.00 alle ore 22.00;
b) tutte le domeniche dei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, dalle ore 7.00 alle ore 24.00;
c) dalle ore 8.00 alle ore 22.00 dei giorni: 6 gennaio, 14 aprile, 15 aprile, 17 aprile, 25 aprile, 1°maggio, 1° novembre, 8 dicembre, 23 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre.
d) dalle ore 16.00 alle ore 22.00 dei giorni: 29 aprile, 28 ottobre, 7 dicembre, 30 dicembre.
e) dalle ore 7.00 alle ore 24.00 dei giorni: 2 giugno, 1°luglio, 8 luglio, 15 luglio, 22 luglio, 29 luglio, 5 agosto, 12 agosto, 15 agosto, 19 agosto, 26 agosto, 2 settembre.

f) dalle ore 16.00 alle ore 24.00 dei giorni: 24 giugno, 28 luglio.

MERCATO DEI CONCERTI: CALA IN AMERICA E IN ITALIA DECOLLA

 

I dati sono aggiornati allo scorso settembre ma la notizia tranquillizza tutti i promoter italiani “Grazie ai 90 milioni di euro d’incasso, in Italia siamo al 5% in più rispetto al 2004”. Parole del Presidente di Assomusica Ilaria Gradella.

I dati di Assomusica riguardano manifestazioni ed eventi live organizzati dagli associati, che rappresentano comunque un campione assai significativo dei promoter italiani. 
“Di sicuro”, ha aggiunto Ilaria Gradella, “hanno avuto un peso le grandi tournée italiane e straniere di quest’anno. Ora va analizzato il dato sui biglietti venduti." Poco confortanti invece le cifre 2005 dei concerti in America. 
Secondo Billboard, quest’anno in America, a fronte di una maggiore offerta di eventi live (10 punti in più rispetto al 2004), l’incasso totale è stato di 2 miliardi di dollari, il 6,2% in meno rispetto al 2004; negli Stati Uniti i biglietti staccati nel 2005 sono stati 45,7 milioni, il 3,8% in meno del 2004. 
A livello globale, invece, nel 2005 si sono registrati incassi per 2,6 miliardi di dollari, 0,3% in più del 2004 e una diminuzione di spettatori dell’1,2%. (Fonte: La Repubblica)
 

CONSIGLIO DIRETTIVO ASSOMUSICA

 

l Consiglio Direttivo di Assomusica è convocato per martedì 17 gennaio 2006 alle ore 12.00 presso la sede Agis di Milano, in via Luigi di Savoia 24. L’ordine del giorno è disponibile in allegato.

In ordine a quanto definito nell’ultima seduta, è convocato il Consiglio Direttivo di Assomusica per il giorno Martedì 17 gennaio p.v. a Milano, presso la sede Agis sita in Piazza Luigi di Savoia n° 24.
La riunione avrà inizio alle ore 12,00 ed il termine è previsto entro le ore 19,00.

All’Ordine del Giorno, i seguenti punti:

• Approvazione verbale seduta precedente;
• Esame proposte di modifica del documento “Le Regole e i Ruoli per lo Spettacolo dal vivo in Italia”;
• Comunicazione relativa alla vicenda D.M. 6/6/2005 Ministero degli Interni: aggiornamento e sviluppi;
• Comunicazione inerente i permessi di circolazione dei veicoli nei giorni di divieto;
• Valutazione proposte inerenti un nuovo assetto organizzativo: coordinamento attività, personale, struttura e servizi.

Confidando nella Vs. presenza e puntualità, colgo l’occasione per porgerVi cari saluti.

INCONTRO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

 

Il 18 gennaio u.s. il Presidente Ilaria Gradella ha partecipato ad un incontro presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in materia di permessi di circolazione dei mezzi.

Il 18 gennaio u.s. il Presidente Ilaria Gradella ha partecipato ad un incontro presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in materia di permessi di circolazione dei mezzi. La richiesta di Assomusica è che l’esenzione dai divieti di circolazione venga estesa anche ai mezzi adibiti al trasporto di attrezzature per spettacoli, al pari dei veicoli del servizio radiotelevisivo e dei veicoli adibiti al trasporto di animali destinati a gareggiare in manifestazioni agonistiche (D.M. 19 dicembre 2005 – n° 3602).
 

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ASSOMUSICA

 

L’Assemblea di Assomusica si è riunita in seduta straordinaria a Roma, presso la sede dell’Agis nazionale, giovedì 26 e venerdì 27 gennaio.

Al decimo anno dalla sua fondazione, gli operatori del mondo musicale hanno sentito l’esigenza di apportare delle modifiche sostanziali allo Statuto dell’associazione che li rappresenta, esigenza legata al bisogno di adattare il regolamento interno a condizioni lavorative in continua evoluzione.
Il Presidente Ilaria Gradella ha ringraziato il Vice Presidente Bruno Sconocchia e i componenti del Consiglio Direttivo di Assomusica per il sostegno e l’impegno nell’elaborazione di tale progetto.
Ilaria Gradella ha inoltre riepilogato l’attività svolta dalla sua elezione, avvenuta nel mese di marzo 2005, in un periodo caratterizzato da forti problematiche e cambiamenti.

INCONTRO MINISTERO DEGLI INTERNI

 

Il Presidente Ilaria Gradella ha preso parte, Il 2 febbraio u.s., ad un incontro presso il Ministero degli Interni mirato a risolvere le problematiche relative all’entrata in vigore del “D.M. 6 giugno 2005 norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi”, circa l’interpretazione e l’applicazione della disciplina riguardante le capienze per gli spettacoli.

Dopo un attento e accurato lavoro, supportato da professionisti della materia, il Ministero dell’Interno - Area Prevenzione Incendi - ha redatto una lettera nella quale viene specificato che le modifiche e le integrazioni al D.M. 18.3.1996 non hanno apportato variazioni alla determinazione della capienza per manifestazioni che vengono effettuate negli Stadi”. Attualmente rimangono un nervo scoperto gli spettacoli che vengono organizzati in impianti sportivi al chiuso, come i palasport. Sono in programma ulteriori incontri per giungere ad una soluzione definitiva di tale problematica.

FORUM M&D MUSICA E DISCHI

 

L’8 febbraio scorso la rivista musicale “M&D Musica e Dischi” ha organizzato, presso la propria sede di Milano, il Forum dal titolo “Prospettive di Sviluppo per la musica dal vivo in Italia”.

Tra i temi trattati, il bilancio del settore concerti in Italia nel 2005, alla luce dei dati Siae e dei dati Assomusica; la legge sulla musica; le normative sulla regolamentazione dei sistemi di biglietteria; i prezzi dei biglietti dei concerti; le nuove tendenze: spettacoli gratuiti, spettacoli per beneficenza, spettacoli promozionali; I problemi e le prospettive relativi all’Instant CD. Relatori del dibattito Ilaria Gradella (Presidente Assomusica), Antonio Brunetti (Direttore Servizio Sistemi Informativi SIAE), Fabio D’Angelo (Presidente AssoTicket), Roberto De Luca (Amministratore delegato Clear Channel Entertainment), Francesco Del Maro (Presidente CdFlash/Istant CD), Maurizio Salvadori (Presidente Trident Management), Claudio Trotta (Direttore Barley Arts), Mario De Luigi (Moderatore Forum - Direttore “M&D Musica e Dischi”).

CONSIGLIO DIRETTIVO

 

Il Consiglio Direttivo di Assomusica si è riunito lunedì 6 marzo 2006 alle ore 14.00 presso la sede Agis di Milano,in Via Luigi di Savoia 24. L’ordine del giorno è disponibile in allegato.

All’Ordine del Giorno, i seguenti punti:

• Approvazione verbale seduta precedente;
• Valutazione requisiti in merito alle richieste di variazione ragione sociale, da parte di Associati, in ordine all’art. 5 dello Statuto; 
• Esame richieste di adesione a Socio;
• Individuazione date convocazione Assemblea Ordinaria e aspetti organizzativi;
• Definizione nuovo calendario Consiglio Direttivo;
• Comunicazioni del Presidente;
• Valutazione proposte inerenti un nuovo assetto organizzativo: coordinamento attività, personale, struttura e servizi; funzioni dell’Associazione e ruoli.

CONVEGNO 2

 

Venerdì 24 marzo 2006 presso il Roof del Teatro Ariston di Sanremo, si terrà il convegno "La musica, un talento italiano".

Il meeting costituisce una tappa del "Margherita Express", il treno alla ricerca ed alla valorizzazione dei talenti italiani. L'incontro verte sulla musica e le sue problematiche nei vari comparti, sulla scia del grande successo di contributi e partecipazione del convegno "Gli stati generali della musica", tenutosi proprio a Sanremo lo scorso 1° marzo. La volontà espressa degli organizzatori va nella direzione di ribadire l'impegno di chi, candidandosi al governo del Paese, vuole conoscere meglio le istanze e le proposte della complessa realtà musicale. Assomusica è stata invitata a partecipare e intervenire alla presenza degli Onorevoli Francesco Rutelli, Andrea Colasio e Renzo Lusetti.

Subscribe to this RSS feed