Intervista a Vincenzo Spera - In crescita la musica live: negli ultimi due anni +38%
- Written by Assomusica Roma
- Published in News Assomusica
I dati di Assomusica - associazione che riunisce i principali organizzatori e produttori di concerti - hanno messo in evidenza che il 2014 è stato un anno positivo per la musica dal vivo in Italia: il segno positivo è stato registrato sia sugli incassi (+6%), sia nel numero di spettatori (5%). "Negli ultimi due anni c'è stato un incremento che riguarda gli spettacoli dal vivo, con un exploit del 38% - ha spiegato Vincenzo Spera, Presidente di Assomusica - Il momento è positivo e questo dato è fondamentale, perchè basato esclusivamente sulla vendita xdei biglietti".
Cosa si aspetta nel 2015?
Il 2015 ha una tendenza variabile, mail grosso dellaproduzione sarà concentrata nel periodo estivo. Vorrei sottolineare un altro dato, mai preso in considerazione, notato dagli analisti tedeschi. Hanno rilevato che l'Italia è il paese Ue dove gli artisti nazionali,come Vasco, e Ligabue, registrano sempre il sold out. Non esistono, esclusa l'Inghilterra, artisti così famosi in Europa.
Quali sono i problemi del settore?
Del nostro fatturato, 11 milioni vanno via in tasse e 20 in diritti d'autore, che in Italia è tra i più cari del mondo. La media dei 34 paesi Ue sul diritto d'autore è del 6,8%: in italia è del 10%.
Quale soluzione immagina?
Rivedere una legge conseguenza di leggi che risalgono all'800. Per il diritto penale, a differenza di chi non paga l'Iva e le tasse, senza un permesso Siae si rischia la galera: è un'assurdità.
Il mercato è dominato dal Nord-Ovest (95,6 milioni di fatturato), pensate di delocalizzare l'offerta?
Assomusica porta avanti una politica di riequilibrio, anche se è complicato per tanti fattori: dagli spazi al costo dei biglietti, dalla stagionalità alla continuità. Negli anni è mancata, soprattutto al Sud, una politica da parte delle Regioni per realizzare nuovi spazi da dedicare agli spettacoli dal vivo.
Cosa c'è nel fiuturo di Assomusica?
Ci aspettiamo di essere la punta di diamante dello spettacolo dal vivo. l'ASsemblea del 13 e 14 maggio si concentrerà sulle sfide del futuro: Legislazione, Innovazione ed Internazionalizzazione. Stiamo cercando con la direzione Cultura della Ue di creare una rete di associazionidi settore, finalizzata ad informazione, circolazione dati e omogeneizzazione legislativa, laddove possibile.
Fonte: Giornale dello Spettacolo
Latest from Assomusica Roma
- Despite double-digit growth, Italy’s live music industry asks for Culture ministry support
- TIMmusic ONSTAGE AWARDS assegna in collaborazione con ASSOMUSICA 5 premi speciali a VASCO ROSSI, JOVANOTTI, LIGABUE, NEK E J-AX.
- Il Bataclan di Parigi riaprirà entro la fine dell'anno
- Premio Assomusica 2016, vince Chiara Dello Iacovo
- Concerti, biglietti, prezzi, bagarini, secondary ticketing: la verità vi farà male (lo so)