facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Segreteria Assomusica

Convocazione del Consiglio Direttivo del 30 ottobre 2013

Il Consiglio Direttivo di Assomusica è convocato per il giorno 30 ottobre p.v. a Milano, presso la sede Agis, sita in Via Luigi di Savoia 24.
La riunione avrà inizio alle ore 11.15 e il termine è previsto entro le ore 17.30.

All’Ordine del Giorno, i seguenti punti:

1. Decreto Riconoscimento Professione;

2. Risultanze proposte Decreto Min. Modifica Titolo IV e Convegno Milano 21/10;

3. Moral Suasion e rider tecnico;

4. Definizione sedi di rappresentanza e sedi operative;

5. Proposta Trotta per EXPO 2015;

6. Modifiche Statutarie per Riconoscimento Giuridico Assomusica;

7. Informazioni su Medimex , Premio De Sica Musica Alla Musica Popolare Contemporanea, Sanremo;

8. Proposta Polizze Assicurative;

9. Richiesta Passaggio benefici da Società ad altra da parte di Claudio Trotta e Cristina Trotta;

10. Varie ed eventuali.

Turismo musicale: nel Regno Unito vale più di 2 miliardi di sterline

"Una spesa totale, diretta e indiretta, di 2,2 miliardi di sterline è una cifra incredibilmente impressionante, in un anno caratterizzato da non pochi problemi", ha commentato la direttrice dell'organizzazione di categoria UK Music Jo Dipple ricordando che il 2012 musicale ha sofferto l'assenza del festival di Glastonbury, un'estate climaticamente sfavorevole, le distrazioni dovute alle Olimpiadi di Londra e la perdurante crisi economica. "Il fatto che ci siano sei milioni e mezzo di turisti è un dato che colpisce ", ha aggiunto, "e il fatto che quel 6 per cento che arriva dall'estero spenda il 20 per cento del denaro è uno sprone per noi e per VisitBritain a portare più stranieri sul territorio, dal momento che sono loro a sborsare in proporzione la maggior parte del denaro".

Fonte: www.rockol.it

CONGRESSO INTERNAZIONALE SCIENTIFICO CULTURALE SULLA QUINOA

11 ottobre 2013 - Il 2013 è l'anno internazionale della Quinoa - pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae - e Latinoamericando Group è l'organizzatore ufficiale del Congresso Internazionale che si svolgerà il 30 e il 31 ottobre prossimi a Milano presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia.

In allegato il Programma completo.

Analisi UK: 'Il file sharing aiuta l'industria musicale'

L'analisi dei ricercatori dell'Università di Londra si è basata sui dati di vendita online relativi a tutta l'industria dell' intrattenimento e ha constatato che i ricavi provenienti da internet rappresentano una parte piuttosto consistente nella crescita del settore musicale, dall'adozione delle piattaforme di file-sharing nel 2004. "Contrariamente a quanto dichiarato dalle aziende, l'industria musicale, non è alla stadio terminale del suo declino, ma continua ad acquisire terreno e a godere di buona salute", si legge nel comunicato stampa diffuso da Bart Cammaerts, docente presso il Dipartimento di Comunicazione e Media presso la LSE che ha effettuato lo studio.
"I ricavi delle vendite digitali, di servizi di abbonamento, streaming e live performance compensano il calo delle vendite di CD e dischi", si legge nell'analisi che prosegue indicando che paesi come l'America e l'Inghilterra - che hanno scelto di non adottare il file sharing come metodo di distribuzione - corrono il rischio di rimanere emarginate dal processo di crescita di "cultura on line"; e che le leggi sul copyright non necessariamente non fanno gli interessi migliori di chi crea: "Insistere sul fatto che le persone producono opere creative solo quando possono rivendicarne in diritti ignora la diffusione di pratiche che derivano dalla condivisione e co-creazione e il facile accesso al lavori creativi. Questo privilegia chi detiene i diritti di copyright non i creatori stessi".

Fonte: www.assomusica.org

Verona, polemica tra sindaco e sovrintendente per il rock all'Arena

Fonte: www.rockol.it

Non per tutti è sold out. Concerti, bilancio dell'estate

7 ottobre 2013 - Estate calda, anzi bollente per la musica Live. Una grande concentrazione di artisti importanti, da giugno a settembre, ha fatto impennare le presenze degli spettacoli musicali.
Secondo i dati dell'Annuario Siae, i concerti di grande richiamo sono andati benissimo, più in sofferenza quelli medi e piccoli.

Clicca l'allegato per leggere l'articolo completo a firma di Flaviano De Luca (Giornale delllo Spettacolo n°6).

 

 

Informazioni e programma

SICURAMENTE UNO SPETTACOLO

RIFLESSIONI SULLA SICUREZZA DEI LAVORATORI NELLE ATTIVITÀ DI ALLESTIMENTO
GRANDI EVENTI E SPETTACOLI TEMPORANEI

 

21/10/2013

“SALA CONFERENZE”_PALAZZO REALE
PIAZZA DUOMO 12_MILANO

 Clicca l'allegato per scaricare il PROGRAMMA completo.

Scheda di iscrizione al Convegno

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA CON DISPONIBILITÀ DI POSTI LIMITATA.

Compilare la scheda di iscrizione (in allegato) ed inviarla alla Segreteria Organizzativa.

L’iscrizione dovrà essere obbligatoriamente confermata dalla Segreteria. 

"Sicuramente uno Spettacolo" - Milano 21 ottobre

Un convegno sulla sicurezza organizzato dalla ASL MILANO, ASSOMUSICA e Comune di Milano. 

7 ottobre 2013 -Riflessioni sulla sicurezza dei lavoratori nelle attività di allestimento grandi eventi e spettacoli temporanei

L’evento si svolgerà il giorno 21 ottobre 2013 presso la “Sala Conferenze” di Palazzo Reale, Piazza Duomo 12 - Milano

Finalità

 

 Milano torna ad essere un riferimento importante per lo svolgimento e la fruizione di grandi eventi e di spettacolo all’aperto: è uno dei caratteritipici di una metropoli del mondo e lo svolgimento di Expo2015 segnerà un altro momento rilevante. Una città aperta si dota di regole per la convivenza e per la sicurezza, degli operatori e del pubblico che partecipa.

 La finalità del convegno è quella di coinvolgere tutti i soggetti interessati all’organizzazione di spettacoli ed eventi temporanei sulle tematiche della sicurezza dei lavoratori del settore.

 Una prima sessione, darà modo ai diversi interlocutori di affrontare il tema sotto diversi punti di vista: dalle considerazioni strategiche per creare le condizioni per un nuovo sviluppo economico e culturale, alle implicazioni legate alle politiche sociali e di tutela.

 In un secondo tempo verranno affrontati temi più squisitamente tecnici, legati alla sicurezza dei lavoratori, che a vario titolo effettuano l’allestimento e lo smontaggio delle strutture temporanee per lo spettacolo o l’evento.

 Oltre alle testimonianze tecniche verrà presentato il “quaderno della sicurezza grandi eventi “ frutto di un’importante attività partecipata svolta dagli operatori della ASL di Milano insieme agli operatori del settore spettacolo

INFO

COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO: Paolo Varriale
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Assomusica
e-mail: sicuramenteunospettacolo@assomusica.org Tel.: 06/88.47.33.74 - 88.47.32.87

Fax: 06/88.47.32.28
lunedì - giovedì dalle 9:30 alle 18:30
venerdì dalle 9:30 alle 14:00
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.assomusica.org

MODALITA' DI ISCRIZIONE

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA CON DISPONIBILITÀ DI POSTI LIMITATA.
Compilare la scheda di iscrizione allegata ed inviarla alla Segreteria Organizzativa. L’iscrizione dovrà essere obbligatoriamente confermata dalla Segreteria.

 

Camera: slitta ddl finanziamento partiti, prima dl Cultura

1 ottobre 2013 - Voto finale decreto per mercoledì mattina ma dubbi M5S e Lega.
L'esame del ddl sul finanziamento dei partiti slitta da domani a giovedì mentre viene anticipato su richiesta del governo quello del decreto legge sulla cultura, che deve essere convertito l'otto ottobre. E' quanto emerge dalla conferenza dei capigruppo.Il voto finale al decreto dovrebbe arrivare per mercoledì nella tarda mattinata ma il M5S e la Lega hanno spiegato di non essere disponibili a garantire il rispetto di questo calendario.

Fonte ANSA.

Sottoscrivi questo feed RSS

European Live Music Association (ELMA) NEWS

I partner ELMA partecipano all'evento di lancio di Music Moves Europe, Bruxelles.

14 febbraio 2018 - Bruxelles. Il Presidente Assomusica, Vincenzo Spera, e gli altri partner ELMA, partecipano all'evento di lancio di Music Moves Europe, organizzato dalla Commissione Europea. Music Moves Europe è un momento fondamentale per il rinnovo...