Assomusica commenta l’approvazione dell’emendamento Rampi sul secondary ticketing
- Scritto da Team Web
- Pubblicato in News Assomusica
"Assomusica apprende da fonti parlamentari che è stato appena approvato un importante emendamento a firma Rampi teso a sanzionare il fenomeno del bagarinaggio online (secondary ticketing).
Assomusica ha da tempo cercato di porre fine al fenomeno con un intervento al DL Fiscale a mezzo emendamento a firma degli Onn. Fanucci e Fiorio.
Ora, il Legislatore ha preso una posizione netta che permetterà di contrastare con decisione il fenomeno, anche attraverso sanzioni pecuniarie gravi per chi pratica questa attività.
A tal fine, Assomusica si rende fin da subito disponibile ad offrire il proprio contributo alla stesura delle regole tecniche attuative cui l’emendamento fa riferimento, che i Ministeri dell’Economia e Finanze, della Giustizia, Beni Culturali e Turismo dovranno emanare entro 30 gg. dall’entrata in vigore di detto decreto.
Un sentito ringraziamento agli Onn. Fanucci, Fiorio, Rampi e al Ministro Franceschini per esser voluti intervenire con decisione".
Il Presidente e il Consiglio Direttivo di Assomusica
Articoli correlati (da tag)
- ASSOMUSICA - INAIL DISPONIBILE IL VADEMECUM DELLE MACCHINE SCENOTECNICHE
- Coronavirus: Vincenzo Spera intervista a RaiNews 24
- Ticket nominali: “Costi più alti e rischio caos”
- Cultura, Sangalli (Confcommercio): E’ la gioventù della nostra economia
- German Live Music Lobby Wins Ruling Against Secondary Ticketing Platform
Ultimi da Team Web
- TORNA MILANO MUSIC WEEK DAL 17 AL 23 NOVEMBRE A MILANO
- Un ricordo di Danilo Zuffi da parte del Presidente Vicario Paolo De Biasi
- PUBBLICATO IL RAPPORTO SIAE 2024 La soddisfazione di ASSOMUSICA: "Prosegue la crescita dei concerti di musica popolare contemporanea, sempre di più gli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura"
- Assomusica promuove il progetto di ricerca dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali dell’Università Sapienza di Roma
- Conclusa la 38ª Assemblea Nazionale Assomusica. Sul Codice dello spettacolo: urgente approvazione entro agosto.