Anche l'associazione consumatori irlandese scende in campo per il secondary ticketing
- Written by
- Published in Attualità
Anche l’associazione per la protezione dei consumatori, la Competition and Consumer Protection Commission, in Irlanda, è scesa in campo per investigare su agenzie, locali e promoter nel caso secondary ticketing.
Lo spunto per l’inchiesta è la «potenziale condotta anti-competitiva» fra chi opera nel settore della musica dal vivo. Il problema si era fatto sentire in Irlanda in particolare all’annuncio del concerto degli U2 per il tour The Joshua Tree 2017: i biglietti per lo spettacolo a Dublino erano andati esauriti in sei minuti.
La CCPC si affianca così a un’investigazione parlamentare e ha chiesto la consulenza anche di chi si occupi del settore.
Tagged under
Related items
- Ticket nominali: “Costi più alti e rischio caos”
- German Live Music Lobby Wins Ruling Against Secondary Ticketing Platform
- Assomusica President Vincenzo Spera heard by the Culture Commission about Secondary Ticketing
- ITALY SET TO OUTLAW SECONDARY TICKETING
- Assomusica comments on the amendment on secondary ticketing
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti