Commissione europea, servono nuove leggi per semplificare l'Iva
- Written by
- Published in News Assomusica
Il sistema dell’Iva va cambiato secondo il progetto promosso dalla Commissione europea per ridurre le frodi e soprattutto sostenere il commercio e l’economia digitale. La differenza fra l’Iva prevista e quella raccolta negli Stati membri nel 2013 era stata infatti di 170 miliardi di euro, 50 dei quali persi a causa delle frodi ogni anno.
Il sistema esistente è troppo frammentario, creando oneri fiscali eccessivi per le piccole e medie imprese. Serve, sul breve termine, un aggiornamento delle tariffe e delle opzioni per dare maggiore flessibilità agli Stati membri ma anche una semplificazione delle regole per l’e-commerce nell’ambito del Digital Single Market. La stima della Commissione europea è di una riduzione dell’80 per cento all’anno sulle frodi.
Nel 2017 dovrebbe invece arrivare la proposta per una sola Iva per tutta la zona euro.
Related items
- Manovra, Spera (Assomusica): "Enorme soddisfazione" per Iva al 10% su prestazione artistica
- APPEAL FOR REVAMPING LIVE MUSIC
- Il 5G fra le priorità del Digital Single Market dell'UE
- Italia, pessima performance nello sviluppo digitale per la Commissione europea
- Dati e trasparenza, questo il focus dell'incontro di Bruxelles
Latest from
- Wind Music Awards 2017: Fiorella Mannoia awarded by Vincenzo Spera on the stage in Arena di Verona
- VINCENZO SPERA confirmed as Assomusica PRESIDENT at the 29th assembly
- Spotify lancia la piattaforma per condividere dati con gli artisti
- Assomusica takes part at IPA during ILMC29
- Torna, insieme al Midem, il Midemlab. I consigli degli esperti