ELMA e ASSOMUSICA sostengono il nuovo programma di formazione e networking per i professionisti del business musicale europeo
- Scritto da Segreteria Assomusica
- Pubblicato in News Assomusica
INTERNATIONAL MUSIC BUSINESS SUMMER SCHOOL
ELMA e ASSOMUSICA sostengono il nuovo programma di formazione
e networking per i professionisti del business musicale europeo
VINCENZO SPERA
Tra i professionisti dell’industria musicale che cureranno i corsi di formazione
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 15 DICEMBRE
ELMA e Assomusica - da sempre impegnate nel sostegno e qualificazione dei professionisti coinvolti nella filiera della musica dal vivo a livello italiano ed europeo - sono tra le principali sostenitrici della prestigiosa International Music Business Summer School.Il programma di formazione di quest’anno consisterà in due seminari paralleli - International Music Publishing e International Live Entertainment - che si terranno online a gennaio e febbraio 2022, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. Un incontro di lancio digitale per tutti i partecipanti si terrà il 17 gennaio 2022.
L’obiettivo è quello di fornire a persone provenienti da tutta Europa, già attive nel mondo della musica o con esperienza nel campo, una qualifica completa nei settori dell'editoria musicale internazionale e dell'intrattenimento dal vivo. Lo schema si basa su tre pilastri essenziali: conoscenza, networking e scambio di esperienze. I seminari combineranno informazioni fondamentali a livello internazionale con conoscenze specialistiche, coprendo un'ampia gamma di argomenti, dall'editoria creativa al diritto d'autore, dal futuro degli spettacoli dal vivo ai nuovi standard di tour dopo la pandemia.
L'iscrizione alla International Music Business Summer School richiede un CV e una lettera di motivazione. I partecipanti saranno scelti dal Consiglio Direttivo. La quota di iscrizione per persona ammonta a 150 EUR (più IVA) e include un biglietto per Eurosonic Norderslaag 2022 (19-22 gennaio 2022) o Reeperbahn Festival 2022 (21-24 settembre 2022). La scadenza per le domande di iscrizione è il 15 dicembre. Ulteriori informazioni sono disponibili su imbss.musicbusinesssummerschool.com.
A curare i seminari della International Music Business Summer School figurano esperti dell'industria musicale, provenienti da sette diversi paesi europei. La struttura dei board riflette la volontà di affrontare questioni rilevanti del settore con un approccio europeo.
«Siamo onorati di fare parte di questa importante iniziativa» ha dichiarato Vincenzo Spera, Presidente di ELMA e Assomusica. «Come Associazione di categoria, per noi è fondamentale continuare a sostenere il più possibile progetti del genere, che creano lavoro e favoriscono l’internazionalizzazione di figure professionali ancora molto poco diffuse a livello mondiale e intra europeo».
I membri del board della International Live Entertainment School saranno:
- Alex Bruford, UK (CEO ATC Live)
- Aissata Hartmann-Sylla, DE (Senior Booking Director AEG Berlin, Mercedes-Benz Arena Berlin & Verti Music Hall)
- Marie Lindqvist, UK (Senior Vice President ASM Global)
- Camila Salinas, ES (International Booker Primavera Sound)
- Vincenzo Spera, IT (Presidente di Assomusica, membro del Consiglio Superiore dello Spettacolo del MiC – Ministero della Cultura, Presidente di ELMA (European Live Music Association).
Il board dell’International Music Publishing Summer School sarà invece composto da:
- Juliette Metz, FR (Chair of the French Music Publishers Association, CSDEM)
- John Phelan, IE (Director General, ICMP)
- Götz von Einem, DE (Managing Director GSA, peermusic Germany GmbH, Board Member DMV)
- Mette Zähringer, DK (Vice President, Iceberg Music Group, Board Member Danish MPA).
Il programma è finanziato da Music Moves Europe, piattaforma dedicata alle iniziative e alle azioni della Commissione europea a sostegno del settore musicale. Tra i partner della International Music Publishing Summer School: the International Confederation of Music Publishers (ICMP), Chambre Syndicale De l'Edition Musicale (CSDEM), Deutscher Musikverleger-Verband (DMV). Sono, invece, partner dell’International Live Entertainment Summer School: European Live Music Association (ELMA), Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal vivo (Assomusica) e Bundesverband der Konzert- und Veranstaltungswirtschaft e. V. (BDKV). Il Reeperbahn Festival e il Music Cities Network sono stati trai primi sostenitori dell’iniziativa. Ente organizzatore è l'Hamburg Music Business Association (IHM e.V.).
Tutte le informazioni sono disponibili al sito ufficiale imbss.musicbusinesssummerschool.com.
Ultimi da Segreteria Assomusica
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA
- Assomusica alla Milano Music Week: CODICE DELLO SPETTACOLO PRIORITÀ, EMERGENZE ED ESIGENZE DEL SETTORE DEL LIVE MUSIC