Contributo del Relatore Gary Lathan
In allegato il contributo del relatore Gary Lathan, Health and Safety Coordinator - Safety First Solutions - Esperto Sicurezza Grandi Eventi.
In allegato il contributo del relatore Gary Lathan, Health and Safety Coordinator - Safety First Solutions - Esperto Sicurezza Grandi Eventi.
In allegato il contributo dell'Ingegner Amedeo Guizzi - Blumano - La sospensione dei carichi al di sopra delle persone negli spettacoli dal vivo: procedure appropriate per la gestione del rischio.
In allegato il contributo dell'Architetto Francesco Giletto - Masterplanstudio srl - procedure consolidate e criticità tra imprese italiane e straniere.
In allegato il contributo del Relatore Architetto Carlo Carbone - Consulente e tecnico competente per inquinamento acustico e Tecnico abilitato prevenzione incendi.
"Strategie per il contenimento dei livelli di esposizione negli spettacoli dal vivo"
In allegato la Proposta di Assomusica per "Sicuramente Live - Spettacoli dal vivo: Cultura e Lavoro in Sicurezza".
In allegato il Protocollo d'Intesa tra il Comune di Bologna e Assomusica per la realizzazione di progetto finalizzato alla Sicurezza degli Spettacoli dal vivo.
In allegato la Rassegna Stampa su "Sicuramente Live".
La storia di Bray è legata a doppio filo all'Istituto dell'enciclopedia Italiana, fondato da Giovanni Treccani, dove è entrato come redattore responsabile della sezione di storia moderna dell'enciclopedia La Piccola Treccani. Da quel momento non ha più lasciato l'istituto, anzi dal 1994 è diventato il direttore editoriale. E il ruolo di direttore lo ricopre anche nella rivista della Fondazione Italianieuropei, il think-tank di Massimo D'Alema e Giuliano Amato.
Ma nel curriculum di Bray c'è anche la cultura popolare. Presiede il consiglio d'amministrazione della Fondazione La Notte della Taranta, che organizza il più grande festival europeo di musica popolare, dedicato al recupero della pizzica salentina e alla sua fusione con altri linguaggi musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla sinfonica. Insomma unisce insieme Treccani e pizzica nel suo Dna. Con la consapevolezza della sfida che lo attende. Lo ha scritto pochi giorni fa sul sito di Italianieuropei: «Rinnovamento vero della politica e proposte concrete e credibili per uscire dalla crisi, economica e sociale, sono le strade da percorrere per rispondere all'onda di protesta che si leva dal paese e per uscire dall'impasse attuale in modo costruttivo. Potrebbe non esserci, in futuro, un'altra occasione per farlo».
Fonte: www.ilsole24ore.com
E' fissato per mercoledì 8 maggio p.v. alle ore 12 presso la sede Agis di Milano il nuovo appuntamento del Comitato Esecutivo di Assomusica.
Il Presidente Vincenzo Spera, il Vice Presidente Carmelo Costa, Paolo De Biasi, Fulvio De Rosa, Ilaria Gradella e Paolo Varriale prenderanno parte a detto incontro.