Premio Cultura di Gestione 2013
- Scritto da Segreteria Assomusica
- Pubblicato in Attualità
Al via il bando della VII edizione del concorso per i migliori progetti culturali
Aperta la raccolta delle candidature - scadenza l'11 ottobre 2013
Al via la VII edizione del PREMIO CULTURA DI GESTIONE il concorso, promosso da Federculture, diretto alle amministrazioni pubbliche centrali e periferiche, a regioni, provincie e comuni, associazioni, fondazioni e organizzazioni non profit, aziende e imprese private che abbiano realizzato progetti innovativi nell'ambito della valorizzazione e della gestione dei beni e delle attività culturali.
Obiettivo del bando è far emergere e dare visibilità alle tante iniziative di valore presenti nel Paese che testimoniano l'efficienza e la qualità dell'operato di realtà grandi e piccole per promuovere lo sviluppo locale attraverso la cultura e nel segno dell'innovazione. Negli oltre dieci anni di attività il Premio ha valutato centinaia di candidature e segnalato decine di progetti, disegnando una vera e propria mappa dell'eccellenza culturale diffusa nei nostri territori.
Gli enti promotori, oltre a Federculture, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Conferenza delle Regioni, l'ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, l'UPI – Unione delle Province Italiane, Legautonomie, Legambiente, CTS – Centro Turistico Studentesco e giovanile conferiranno il Premio Cultura di Gestione ai tre progetti ritenuti più significativi nell'ambito delle politiche di gestione, valorizzazione e promozione dei beni e delle attività culturali.
Saranno, inoltre, assegnati i seguenti premi speciali: Premio Legambiente "PiccolaGrandeItalia"; Premio CTS per le politiche culturali giovanili, Premio "Cultura+Impresa". Quest'ultimo è una novità introdotta quest'anno con l'obiettivo di premiare i migliori progetti di partnership e sponsorizzazione culturale, valorizzando presenza e ruolo sia degli operatori culturali che delle imprese private.
La presentazione delle candidature avverrà attraverso la compilazione di una scheda sintetica di presentazione dei progetti – il Concept Note – e di un questionario di approfondimento su alcuni aspetti specifici dei progetti presentati – il Full Application Form.
Le candidature dovranno pervenire entro l'11 ottobre 2013.
I progetti vincitori saranno premiati a Roma nel mese di novembre 2013 e beneficeranno di una campagna di comunicazione sui media nazionali e locali e su social network e siti internet.
Ultimi da Segreteria Assomusica
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA
- Assomusica alla Milano Music Week: CODICE DELLO SPETTACOLO PRIORITÀ, EMERGENZE ED ESIGENZE DEL SETTORE DEL LIVE MUSIC