«Concorso di idee per coprire l'Arena»
- Scritto da Segreteria Assomusica
- Pubblicato in Attualità
25 ottobre 2013 - Alla serata di ringraziamento alla città Gianni Morandi lancia l'idea. E il sindaco, a sorpresa, annuncia il progetto. Il sindaco: «Mi aspetto che partecipino i maggiori studi di architettura del mondo» Pronti a intervenire sponsor di qualità. Girondini: «Oggi c'è l'incubo pioggia sui conti».
«Ma perchè non coprono l'Arena?». Alla serata di ringraziamento alla città dopo il concerto dei record, Gianni Morandi, davanti al sindaco Tosi, al Sovrintendente ed alla stampa scaligera, butta lì il pensiero tabù. «Poco prima dello spettacolo - confessa Morandi - guardando i 20mila sugli spalti, le telecamere della TV e il cielo che minacciava pioggia ero terrorizzato dall'ipotesi maltempo. E ho pensato che in fondo una copertura avrebbe potuto valorizzare l'anfiteatro, i grandi eventi e la città di Verona». Giusto un'idea, fin una provocazione quella del Gianni nazionale, visti i recenti diktat delle Soprintendenze su questioni di ben più modesto conto. Invece no. Perchè a sorpresa il sindaco non si tira indietro, ed anzi rilancia. «Di coprire l'Arena se ne parla da tempo. Ed io ci ho pensato seriamente, tanto da andare dal ministro e proporre almeno un concorso di idee - dice Tosi. «Purtroppo lo stesso ministro mi ha messo di fronte ai tanti problemi burocratici - dice ancora il sindaco - ed io mi sono fermato. Ma oggi, visti i grandi successi di questi ultimi mesi e l'interesse dei maggiori gruppi musicali ed artistici italiani ed internazionali per il nostro anfiteatro, ho deciso di riprendere in mano la questione». «In fondo si tratta semplicemente di compiere un primo passo e di indire un concorso a livello internazionale, tra i maggiori studi del mondo, riguardo alla copertura dell'Arena- dice ancora Tosi. «Appena si parla di copertura vengono in mente impalcature da stadio, ma non è così - puntualizza il sindaco - mi aspetto invece idee innovative e di grande bellezza che valorizzino l'anfiteatro». Entusiasta dell'idea è il sovrintendente Girondini: «Si parla di crisi e di bilanci in rosso. Ebbene oggi con le franchigie assicurative più penalizzanti rispetto al passato, basta una serata di pioggia per creare una voragine nei conti». «Un'Aida bagnata - aggiunge Girondini - a noi provoca una perdita di oltre 500mila euro. Insomma ci condiziona il risultato di una stagione». «E poi abbiamo altri esempi in proposito - termina il Sovrintendente. - Ci sono anfiteatri che hanno già coperture o semicoperture, come quello di Nimes in Francia che ha caratteristiche simili alla nostra Arena. Se davvero si potesse realizzare il progetto e dunque allungare la stagione e dare sicurezza ai conti, ne gioverebbero la Fondazione, le presenze in città e dunque l'indotto». «Da uomo di spettacolo che calca i palcoscenici da tanti anni - è allora intervenuto Gianni Morandi - posso dire che l'Arena e Verona sono un connubio inarrivabile che certamente merita una ulteriore valorizzazione. I concerti in Arena sono stati il punto più alto della mia carriera . Ed anche i tanti ospiti, da Fiorello a Morricone a Rita Pavone sono rimasti incantati dall'Arena». «Immagino già commenti e polemiche che scaturiranno dall'idea - conclude Tosi - e non oso pensare alla reazione di una Soprintendenza che ci boccia pure i presepi o la pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza Bra. Ma in questo Paese se ci si arrende non si fa nulla. I costi non ci spaventano visto che gli sponsor, ed anche di prestigio, si trovano. E io sogno un'Arena e Verona sempre più cuore del turismo in Italia. Già dall'expo 2015».
Fonte: www.larena.it
Ultimi da Segreteria Assomusica
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA
- Assomusica alla Milano Music Week: CODICE DELLO SPETTACOLO PRIORITÀ, EMERGENZE ED ESIGENZE DEL SETTORE DEL LIVE MUSIC