Bari / Nuove professioni nello spettacolo dal vivo: quale futuro?
- Scritto da Segreteria Assomusica
- Pubblicato in Attualità
16 luglio 2014 - BARI - Quali le nuove figure professionali nel settore dello spettacolo dal vivo? Quali gli standard qualitativi, i processi di formazione, le certificazioni in Italia e in Europa? Ed in Puglia che succede? C’è mercato, c’è futuro? A queste ed altre domande cercherà di rispondere il seminario “Nuove professioni nello spettacolo dal vivo: sperimentazione in Puglia e confronto transnazionale”, organizzato per il 17 luglio prossimo nell’Officina degli Esordi (ore 9.00/17.00, via Crispi, 5) da I.FO.C. Azienda speciale della Camera di Commercio, in collaborazione con Bass Culture Srl, nell’ambito dei Progetti “Responsabile della promozione del pubblico” e “Responsabile della produzione, distribuzione ed organizzazione di eventi di spettacolo dal vivo”, finanziati dal PO PUGLIA F.S.E. 2007/2013 - Avviso 8/2012.
L’iniziativa rientra nella sperimentazione, promossa dalla Regione Puglia a seguito della recente adozione del Repertorio Regionale delle Figure Professionali e del Sistema Regionale di Competenze, per la validazione dei percorsi formativi del settore dello spettacolo dal vivo e l’adeguamento delle relative performance professionali agli standard europei.
Si tratta di un’azione di sistema che vede il coinvolgimento dei partner transnazionali “TIJ Events” - Londra, importante produttore e distributore di spettacoli di artisti italiani in Europa e “CDSD Kft” - Budapest, appartenente alla rete che gestisce lo “Sziget Festival” e altri prestigiosi eventi.
All’incontro parteciperanno, oltre ai partner di progetto, rappresentanti di: Regione Puglia, Distretto Puglia Creativa, Teatro Pubblico Pugliese, Assomusica, Teatro Kismet OperA, Università degli Studi di Bari, IISS Ettore Majorana di Bari.
Fonte: www.agoramagazine.it
Ultimi da Segreteria Assomusica
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA
- Assomusica alla Milano Music Week: CODICE DELLO SPETTACOLO PRIORITÀ, EMERGENZE ED ESIGENZE DEL SETTORE DEL LIVE MUSIC