Viagogo sotto accusa in Spagna per vendite fraudolente
- Scritto da
- Pubblicato in Attualità
Viagogo è sotto attacco anche in Spagna. Il colosso per la rivendita di biglietti sul mercato secondario è stato citato per la seconda volta dall’inizio del 2017, e questa volta il problema riguarderebbe la vendita «fraudolenta di biglietti che non esistono», riguardano infatti un concerto di Joaquin Sabina che è stato posticipato.
La prima causa era stata iniziata dalla SIAE per la vendita di biglietti per il concerto di Vasco Rossi a Modena Park prima ancora che fossero sul mercato primario.
Anche in Francia Viagogo è sotto accusa per la rivendita di biglietti per gli Europei di calcio del 2016, vietata dalla legge francese e anche dalla UEFA.
In Gran Bretagna, inoltre, Viagogo dovrà comparire nell’inchiesta per gli abusi sul mercato secondario ed è inclusa in un’investigazione dell’Autorità per la concorrenza e il mercato e dell’Agenzia delle tasse.
Articoli correlati (da tag)
- Ticket nominali: “Costi più alti e rischio caos”
- German Live Music Lobby Wins Ruling Against Secondary Ticketing Platform
- Sole 24 ore: Secondary ticketing, E-Bay cambia nome a Ticketbis: adesso è StubHub
- Vera minaccia o capro espiatorio, i bot visti dal sito britannico IQ
- I Lord britannici chiedono un emendamento sul secondary ticketing