I DIRITTI ALLE OPERE MUSICALI DIVENTANO AUTONOMI
- Scritto da Segreteria Assomusica
- Pubblicato in Attualità
milano
La legge Concorrenza (124/2017, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 189) spezza la catena dei diritti musicali connessi. Le nuove regole, in vigore dal 29 agosto prossimo, rompono quello che di fatto è il monopolio del produttore di fonogrammi - così definito dalla legge sul diritto d’autore - sull’incasso dei diritti di sfruttamento dell’opera “fonografica”, aprendo alla gestione parcellizzata per ogni artista interprete e/o esecutore.
Le regole attuali attribuiscono al solo produttore (quelle che un tempo erano le major della discografia) il diritto di autorizzare la riproduzione dei brani connessi al diritto d’autore (e al netto ovviamente dei diritti del titolare), di distribuire i fonogrammi, di autorizzare il prestito e il noleggio e di autorizzare infine la generica messa a disposizione del pubblico. L’esercizio di tutti questi diritti connessi, ad oggi, « spetta al produttore, il quale ripartisce il compenso con gli artisti interpreti o esecutori interessati» (articolo 73 della legge 633/1941).
La legge Concorrenza stabilisce invece ora che il compenso per ogni fonogramma utilizzato è riconosciuto distintamente al produttore e ad ogni artista interprete o esecutore. L’esercizio del diritto spetta non più al produttore ma a ciascuna delle imprese che svolgono l’attività di intermediazione dei diritti connessi, alle quali il produttore e gli artisti interpreti o esecutori hanno conferito il mandato in forma scritta. Il compenso dovuto agli artisti interpreti o esecutori, altra novità della “Concorrenza» non è più rinunciabile né cedibile.
fonte: Il Sole 24 Ore
Ultimi da Segreteria Assomusica
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA
- Assomusica alla Milano Music Week: CODICE DELLO SPETTACOLO PRIORITÀ, EMERGENZE ED ESIGENZE DEL SETTORE DEL LIVE MUSIC