YouTube, ora gli utenti mensili sono più di un miliardo
- Scritto da Segreteria Assomusica
- Pubblicato in Attualità
- Una sterminata nazione virtuale di oltre un miliardo di persone, superata nel mondo reale solo da Cina e India: tanti sono gli utenti che oggi si collegano mensilmente a YouTube per guardare o caricare contenuti user generated , clip musicali, film, reportage giornalistici o spezzoni di programmi televisivi. Un utente Internet su due, in sostanza, accede periodicamente alla più popolare piattaforma video online del mondo e il segreto, secondo la capogruppo Google, sta nella crescita della cosiddetta "Generazione C", gruppo demografico che Nielsen identifica non tanto in base all'età quanto per la sua inclinazione alla connessione permanente.
I componenti di questa categoria, spiegano le ricerche di mercato, sono opinion leader culturali che guardano YouTube su ogni genere di schermo passando da un apparecchio all'altro (pc, smartphone, tablet), che amano condividere i contenuti della piattaforma con familiari, amici e community e che danno impulso a consumi per un valore di 500 miliardi di dollari all'anno nei soli Stati Uniti secondo le stime della Camera di Commercio.
Gli eclatanti risultati di YouTube sono stati ovviamente favoriti dalla sempre maggiore disponibilità nel mondo di smartphone capaci di navigare su Internet e di reti di comunicazione ad alta velocità, oltre che da contenuti dall'effetto "virale" esplosivo come il clip di "Gangnam style" di PSY ("cliccato" e visto sulla piattaforma 1,45 miliardi di volte). A dispetto della enorme popolarità, il modello di business basato sulla fruizione gratuita e sugli introiti pubblicitari non garantisce ancora a Google ricavi ritenuti adeguati: anche per questo motivo YouTube sta studiando con alcuni partner il lancio sulla piattaforma di canali a pagamento.
Fonte: www.rockol.it
Ultimi da Segreteria Assomusica
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA
- Assomusica alla Milano Music Week: CODICE DELLO SPETTACOLO PRIORITÀ, EMERGENZE ED ESIGENZE DEL SETTORE DEL LIVE MUSIC