Cultura: Vendola, ridicolo mandare a scuola i ragazzi senza che si insegni cinema o storia della musica
- Scritto da Segreteria Assomusica
- Pubblicato in Attualità
BARI - 25 MARZO 2013 - "Il cinema come scrigno della socialità” così il presidente della regione Puglia, Nichi Vendola, nella conferenza stampa di chiusura della quarta edizione del Bari Film Fest, alla quale hanno partecipato l’assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo Silvia Godelli, il direttore artistico del Bifest 2013 Felice Laudadio e il presidente di Apulia Film Commission Antonella Gaeta. Vendola ha parlato di “una necessità politica di andare al cinema, per mettere meglio a fuoco le cose che sono intorno a noi, avendo tutti quanti lo sguardo un po’ appannato”. La verità per Vendola “è che abbiamo poco frequentato la cultura, l’abbiamo immaginata solo come mercato e industria e immaginandola così l’abbiamo talmente maltrattata da non farci venire in mente l’idea che è ridicolo mandare a scuola i nostri figli senza che nelle nostre scuole si insegni cinema o storia della musica”.
Vendola ha voluto ringraziare Ettore Scola, presidente del Festival, il direttore artistico del Bifest Felice Laudadio per il suo essere “rigoroso, appassionato, limpido, vulcanico, privo di retropensiero. Un grande organizzatore della vita culturale e civile, L’animatore di un festival che sta restituendo alla Puglia il ruolo che le compete sulla scena della vita culturale”, l’assessore regionale Silvia Godelli “la persona che è riuscita a trasformare una visione della Puglia in una politica pubblica cosi efficace e capace di sortire effetti straordinari nel territorio. Una macchina da guerra contro il fascino discreto dell’ignoranza” e infine Antonella Gaeta e Silvio Maselli che hanno animato la Film Commission pugliese.
Fonte: www.giornaledellospettacolo.it
Ultimi da Segreteria Assomusica
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA
- Assomusica alla Milano Music Week: CODICE DELLO SPETTACOLO PRIORITÀ, EMERGENZE ED ESIGENZE DEL SETTORE DEL LIVE MUSIC