Logo
Stampa questa pagina

Oscar Tv 2013 al "Concerto per l’Emilia". La soddisfazione di Marco Barbieri

4 aprile - Sono molto contento che, nell’ambito della manifestazione degli Oscar per la Tv che andrà in onda domani su Raiuno, sia stato assegnato al “Concerto per l’Emilia” un oscar “speciale”; quasi a voler identificare un percorso tanto rapido quanto straordinario che ci ha visti protagonisti. In rappresentanza del concerto parteciperanno alla trasmissione Beppe Carletti e Caterina Caselli.

“L’Emilia curi la sua terra”. È nato tutto da un post che ho lanciato su facebook il 25 maggio e che Beppe Carletti (Nomadi) ha subito raccolto facendosi carico di mettere in moto l’organizzazione dell’evento a favore della popolazione emiliano –romagnola colpita dai terremoti del 20 e 29 maggio. Pronta l’adesione della Regione Emilia – Romagna, con gli assessori regionali Massimo Mezzetti (Cultura) e Paola Gazzolo (Protezione Civile).

Immediata anche la disponibilità di tanti artisti emiliano romagnoli che non solo hanno accettato generosamente l’invito rinunciando a qualsiasi forma di compenso, ma hanno persino acquistato il biglietto d’ingresso. Si sono esibiti Paolo Belli, Alessandro Bergonzoni, Samuele Bersani, Luca Carboni, Raffaella Carrà, Caterina Caselli, Cisco, Cesare Cremonini, Fabrizio Frizzi, Andrea Griminelli, Francesco Guccini, Luciano Ligabue, Andrea Mingardi, Modena City Rmablers, Gianni Morandi, Nek, Nomadi, Laura Pausini, Stadio, Zucchero.

Anche alcuni grandi organizzatori di eventi emiliani – oltre alla straordinaria disponibilità del Bologna Calcio – si sono spesi da subito e gratuitamente per dare “gambe” all’iniziativa, in particolare Franco Cantarelli, Maurizio Dinelli, Rolando Rivi, Enzo Milani, insieme a Joydis di Marianna Morandi, Alessandra Martino, Elisabetta Nicolini, Radio Bruno, scegliendo di operare, non in nome della propria azienda ma sotto il “cartello” Assomusica.

È passato un solo mese dall’idea alla realizzazione. In un mese esatto, il 25 giugno, siamo riusciti a riempire il Dall’Ara di Bologna con 40.000 persone, senza spese pubblicitarie, realizzando una lunga diretta televisiva con risultati straordinari anche riferiti ai di dati di ascolto, grazie sia alla qualità della produzione televisiva che alla scelta della RAI di non inserire interruzioni pubblicitarie durante tutta la serata.

Durante la serata del 25 giugno, sono stati raccolti più di tre milioni di euro, 1.918.975 di sms solidali, girati sul conto apposito della Regione Emilia –Romagna e 1.189.896 di incasso diretto della manifestazione (biglietti e contributi). Su questa quota, il confronto fra il Presidente Errani e la delegazione degli artisti ed organizzatori guidata da Beppe Carletti ha condiviso che la donazione fosse a favore del ripristino immediato di alcuni reparti degli ospedali di Mirandola e Carpi. (tutte le donazioni ed il loro utilizzo possono essere verificate su http://www.regione.emilia-romagna.it/terremoto).

Il 15 settembre, dopo 82 giorni, non solo erano state investite le cifre raccolte, ma, a lavori finiti, sono state inaugurate le strutture con la riapertura dei padiglioni interessati dei due ospedali.
Miracolosa la rapidità che ha contraddistinto “Concerto per l’Emilia”, una solidarietà trasparente e tempestiva.

Grazie ancora a tutti

Marco Barbieri
Consigliere regionale PD
Marco Barbieri

 

Fonte: www.gruppopdemiliaromagna.it

Idea Grafica di Giorgio Papallo.