facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Crolla il palco, festa di nozze con feriti

1 luglio 2013 -  di Loredana Demer - Isolabona. Incidente nell'antico Castello Doria, il Sindaco: "la struttura era considerata sicura".
Cede improvvisamente una parte dell’anfiteatro in legno di Castello Doria nel bel mezzo di un matrimonio e due degli invitati, una dei quali, una donna di 72 anni di Milano, è ora in gravissime condizioni per essere caduta in una scarpata. Compiendo un volo di cinque metri. L’anziana, Annarita Zaniboni, è stata ricoverata nel reparto di rianimazione del Santa Corona di Pietra Ligure. Avrebbe riportato un trauma cranico con sospetta emorragia cerebrale. Il trasporto è avvenuto con l’elicottero dei vigili del fuoco allertato dal 118 e dall’auto medica.

L’altro ferito, Giovanni De Gioia, 35 anni, genero della donna, finito anch’egli nella scarpata sottostante l’anfiteatro, è stato, invece, trasportato con un’ambulanza della Croce verde in codice rosso all’ospedale di Sanremo. L’uomo ha riportato diverse fratture e la prognosi è di 60 giorni.

Quando le travi sulle quali era seduta la pensionata hanno ceduto improvvisamente la donna è stata spinta verso il basso, precipitando in un terreno sottostante e battendo con violenza il capo. Ma anche la sposa, Nunzia Rustico, incinta di sette mesi, una gravidanza difficile, dopo aver saputo quello che era accaduto ai suoi invitati è scoppiata in lacrime e si è sentita male. Hanno dovuto portarla a fare un giro in auto per calmarla. E soltanto dopo due ore il vice sindaco Fausto Noaro, disperato per quello che era accaduto sentendosi responsabile in qualità di amministratore pubblico (il castello è di proprietà comunale), è riuscito a celebrare il matrimonio. Sulle scale del castello, però. Per motivi di sicurezza, ovviamente, nessuno ha più potuto entrare nell’anfiteatro. E gli sposi hanno dovuto rinunciare al loro sogno di celebrare le loro nozze nella magica cornice del maniero.

La procura di Sanremo ha aperto un’inchiesta per verificare le cause del crollo. Due le persone rimaste ferite, madre e figlio di 70 e 51 anni. Le indagini sono state affidate ai carabinieri della compagnia di Ventimiglia e della locale stazione, che già nelle prossime ore sentiranno i testimoni dell’accaduto.

L’area è stata posto sotto sequestro in attesa, che nei prossimi giorni, vengano eseguite le perizie necessarie a capire che cosa abbia provocato il cedimento della trave. Gli accertamenti tecnici avranno il compito anche di chiarire se ci siano delle responsabilità da parte del Comune, ente che gestisce il castello. Attualmente non risultano indagati né tanto meno ipotesi di reato.

Fonte: www.ilsecoloXIX.it

Ultima modifica ilVenerdì, 05 Luglio 2013 13:11