facebook   Ita FlagUK flags
A+ A A-

Una nuova agenda per la politica europea dei consumatori

19 giugno 2013 - Secondo il Trattato dell'Unione europea, gli interessi dei consumatori devono essere tenuti pienamente in considerazione in tutte le politiche pertinenti dell'Unione.

Recenti studi hanno rilevato la necessità di conferire al consumatore crescente capacità decisionale nella sua relazione con i mercati: ciò comporta maggiore responsabilizzazione, informazioni trasparenti, approfondimento dei diritti e accesso semplificato ai mezzi di ricorso.

Per rispondere a queste esigenze, la Commissione europea nel 2012 ha presentato un progetto per una nuova agenda europea dei consumatori 2014-2020, approvato dal Parlamento europeo nell’ultima sessione plenaria di Strasburgo.

La globalizzazione dei mercati, la deregolamentazione finanziaria, la digitalizzazione dell'economia e l'invecchiamento della popolazione sono solo alcune delle sfide che dovranno essere affrontate.

In tale contesto, hanno sottolineato gli eurodeputati, la garanzia della sicurezza degli alimenti, della salute, dell'energia, dei prodotti finanziari e di quelli digitali deve costituire la massima priorità della futura agenda.

Il Parlamento europeo ha infine esortato la Commissione a preparare anche un Libro verde dei consumatori, utile per le organizzazioni di difesa dei diritti dei consumatori e dei cittadini.

di Francesca Balzani

Fonte: www.francescabalzani.it

Ultima modifica ilMercoledì, 24 Luglio 2013 12:22