Bray, agevolare piccoli concerti attraverso una tassa unica
- Scritto da Segreteria Assomusica
- Pubblicato in Attualità
23 agosto 2013 - ''E' impensabile che chi organizza un piccolo concerto o una serata di buona musica debba ottemperare ad obblighi fiscali, previdenziali, di Siae e di pubblica sicurezza, quasi del tutto simili a quelli necessari all'organizzazione di un grande concerto''. Lo sottolinea il ministro della Cultura, Massimo Bray (foto), secondo il quale ''si potrebbe ipotizzare che, fino ad un certo limite retributivo, ad esempio per le prestazioni occasionali, l'imposizione tributaria e previdenziale ed i diritti Siae potrebbero essere raccolti in una 'tassa fissa' da pagarsi attraverso un voucher o una marca acquistabile presso le PT o i Tabaccai. Sarebbe auspicabile inoltre un'eventuale defiscalizzazione totale dei contributi che privati o aziende conferiscono per l'organizzazione di eventi artistici''.
Le proposte del ministro arrivano in risposta a una lettera aperta a Bray, che una musicista ha scritto sul proprio blog, ricevendo, tra il suo stupore e quello degli internauti, la risposta del ministro tra i commenti. E' stato lo stesso Bray, poco fa, ad annunciare in un tweet di aver risposto alla musicista che gli aveva sottoposto alcune problematiche che quotidianamente vive chi fa musica.
''Gentile Anna - scrive tra l'altro Bray - l'istruzione musicale come accade a livello Europeo e delle Nazioni maggiormente sviluppate, dovrebbe essere obbligatoria fino al compimento delle Scuole Medie inferiori per poi sfociare nei Licei musicali e nell'Alta Formazione per coloro che dimostrano attitudini professionistiche''. E ''parallelamente ad una Riforma in senso formativo, bisognerebbe intervenire con misure che favoriscano il fiorire delle Attività Musicali anche presso realtà non istituzionali, semplificando maggiormente sia gli aspetti burocratici e organizzativi che quelli fiscali e previdenziali''. ''Ma la risposta migliore alla sue riflessioni - conclude il ministro - dovrà venire dalle iniziative che prenderemo a livello governativo in favore della formazione, della semplificazione burocratica e della defiscalizzazione dei contributi''.
Fonte: www.giornaledellospettacolo.it
Ultimi da Segreteria Assomusica
- ASSOMUSICA PROSEGUONO LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DELLA MUSICA LIVE
- DOLORE E CORDOGLIO PER L’IMPROVVISA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE VINCENZO SPERA
- Stati Generali della Musica: Assomusica, Afi, Fem, Fimi, Nuovo Imaie, Pmi e Siae consegnano un documento al sottosegretario al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi
- L’APPELLO DI ASSOMUSICA SULLA 18app: NON SI BUTTI AL VENTO UN ISTITUTO CHE FUNZIONA
- Assomusica alla Milano Music Week: CODICE DELLO SPETTACOLO PRIORITÀ, EMERGENZE ED ESIGENZE DEL SETTORE DEL LIVE MUSIC